1

computer

NOVARA- 22-04-2021-- Sarà ospitata sui canali di comunicazioni ufficiali dell’istituto IIS G. Bonfantini, la diretta della finale provinciale del premio Scuola digitale in programma per la mattinata di domani, 23 aprile.

L’onore è stato concesso al Bonfnatini in qualità di Scuola Polo per la Provincia di Novara; trametterà dalle 9 sul canale YouTube BonfaChannel.

Sette gli istituti della provincia coinvolti: C. Del Vergante (Invorio) IC Fornara - Ossola (Novara), IC Achille Boroli (Novara), concorrenti per il primo ciclo di istruzione e Liceo Scientifico Carlo Alberto, IIS Mossotti, ITI Omar e IIS G. Bonfantini per il secondo ciclo.

Le scuole presenteranno alla giuria i loro progetti improntati a modelli innovativi e buone pratiche attuati negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.

Il Premio Scuola Digitale, giunto ormai alla sua terza edizione, è nato con lo scopo di promuovere e favorire l’innovazione didattica e digitale delle scuole su tutto il territorio nazionale. In particolare l’edizione del 2020-2021 ha come tema centrale la Didattica Digitale Integrata.

L’organizzazione della giornata prevede due momenti distinti: dalle 9.00 alle 10.30 verranno illustrati i progetti del primo ciclo e dalle 11.00 alle 12.30 quelli del secondo.

Molteplici e versatili le idee concretizzate dagli istituti concorrenti, ma tutte accomunate dal filo rosso della DDI e della tecnologia applicata alla didattica. I temi della sostenibilità e dell’inclusione, legati agli obiettivi dell’Agenda 2030 insieme a quelli per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale hanno ispirato le proposte delle scuole. Questi i titoli in gara:

C. Del Vergante (Invorio) “Parliamo di Internet”

IC Fornara - Ossola (Novara) “Digit@l Classic Performance by Beethoven”

IC Achille Boroli (Novara), “Matematica speciale con il touch”

Liceo Scientifico Carlo Alberto “Agenda 2030 al Convitto”

IIS Mossotti “Edilizia civile nella Roma antica: tipologie, funzioni e caratteristiche”

ITI Omar “Crazy laser”

IIS G. Bonfantini “RDA2: Remote Data Arduino Analysis”

Il progetto, vincitore di questa prima fase provinciale, potrà poi accedere ai successivi passaggi (regionale e nazionale) che strutturano il Premio Scuola Digitale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.