1

pombia foto comune 2

POMBIA-31-05-2021-- La giunta comunale di Pombia ha approvato la versione definitiva ed esecutiva del progetto di videosorveglianza, finanziato per il 60% dallo Stato.

Nato già lo scorso anno, il progetto, come spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Nicola Arlunno: “È cofinanziato dal Ministero dell'Interno e servirà da un lato ad un migliore controllo del territorio, come deterrente per episodi di vandalismo o qualunque tipo di violazione, dall'altro ad avere un quadro di chi accede al paese. Le aree che saranno tenute sotto controllo sono state individuate, in collaborazione con le forze dell’ordine e la Polizia municipale, proprio sulla base dei dati che riguardanti episodi di illegalità e vandalismi”.


I quattro punti interessati dalla videosorveglianza saranno: piazza della Repubblica - via Primo Maggio, cioè l’accesso al paese dalla statale; presenti in questo punto due telecamere (una di lettura e una contestuale). Nell’elenco figurano poi: largo Negri, nel centro storico, dove opererà una postazione per controllo transiti e targhe; la SP29-via Vittorio Veneto, con una telecamera di lettura e una contestuale, e infine l’area degli impianti sportivi in via Roma, con 3 telecamere contestuali.

Il progetto è stato validato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che ne ha approvato le caratteristiche tecnico-funzionali: “Si è riscontrato che rispondono all'obiettivo primario di prevenzione e contrasto della criminalità - continua Arlunno - offrendo alle diverse forze di polizia locale un valido strumento di controllo, per un sistema unitario e integrato di sicurezza per la cittadinanza”.
Il Comune di Pombia ha ottenuto un finanziamento di euro 31.800,00 sull’importo complessivo dell’opera di euro 53.000: “Il bando - conclude il vicesindaco - prevedeva una partecipazione del Ministero con il 60% dell'importo, lasciando il 40% a carico del Comune, che si farà carico delle spese di gestione e manutenzione”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.