1

Arona avis

ARONA- 06-07-2021-- L’Avis Arona compie settant’anni; un traguardo da celebrare e che porterà in piazza San Graziano avissini e sostenitori davanti a un palco con musica e comicità, sabato 10 luglio.

Tutto cominciò nel 1951, il 26 giugno, quando la sezione fu fondata da un ristretto gruppo di generosi aronesi riuniti presso un locale dell’allora ospedale Ss Trinità di Arona. Quella prima pattuglia di aderenti gettò il seme di una prestigiosa opera sociale che nel corso di decenni si è imposta per la sua indispensabilità facendo convergere su di essa la parte più sensibile e generosa della popolazione. Diedero vita alla benemerita associazione di donatori di sangue ancora oggi fiorente, punto di riferimento essenziale per le esigenze del Servizio Immunotrasfusionale dell’Ospedale Maggiore di Novara. Un traguardo ancora una volta da celebrare: soprattutto quale ringraziamento ai numerosi donatori che in questi anni hanno saputo e voluto aiutare gli altri.

Ad aprire i festeggiamenti sarà il Gruppo Giovani per una serata all’insegna dell’umorismo. Si sa, ridere fa buon sangue e quale occasione migliore farlo con uno show che metta di buon umore? Si inizia con uno spettacolo comico targato “PanPers”. Il duo, composto da Andrea Pisani e Luca Peracino, cabarettisti, attori e cantanti. Comici che da anni divertono con i loro sketch. Spopolano in rete e sono specializzati anche in parodie musicali: con la loro autoironia hanno realizzato nuove versioni delle hit più famose. Grande il successo raggiunto dai due ragazzi torinesi, sulla rete, in televisione e a teatro, oltre al cinema con il film uscito nel 2013 “Fuga di cervelli”. Saranno ospiti di Avis Arona sabato 10 luglio. Ad accoglierli piazza San Graziano, a partire dalle 22. In apertura di serata, alle 21, il pubblico potrà godere dell’intrattenimento musicale con live music di Erica – Michele – Ray Heffernan in collaborazione con Jungle la scuola di musica.

L’ingresso alla serata è gratuito, posti limitati.

“Raggiungiamo il prestigioso traguardo dei settant’anni in un momento tanto delicato e critico per la salute di tutti, ma Avis Arona ha dimostrato di esserci – ha dichiarato il presidente di Avis Arona Cesare Moriggia - I suoi donatori sono stati encomiabili anche durante i mesi più duri della pandemia e, sperando di trascorrere mesi più sereni, posso affermare che rappresentare 1300 soci così sensibili verso il prossimo è per me un onore. In attesa di poter celebrare il momento clou a settembre con il nostro consueto appuntamento della consegna delle benemerenze, accogliamo un momento di festa del Gruppo Giovani”.

Il vivo dei festeggiamenti nel mese di settembre. Il week-and dedicato all’Avis Arona è il 17-18-19 con piazza San Graziano ancora una volta protagonista. Ospiterà venerdì 17 settembre la compagnia teatrale cusiana “Amici per un sogno” con la regia di Renata Mariotti nello spettacolo teatrale “Calendar girls”; si prosegue sabato 18 settembre con lo spettacolo teatrale proposto dal Gruppo Giovani con la compagnia verbanese “Quattrogatti”. Domenica l’evento principale della consegna delle benemerenze dei soci concludendo la tre giorni di celebrazioni ufficiali con un rinfresco in Rocca.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.