1

Lesa ok lungolago images common thumb medium650 0

LESA- 07-07-2021-- Saranno racconti di persone di luoghi ma soprattutto di confini quelle proposte da Pro loco di Lesa in collaborazione con biblioteca G. Carcano e associazione Terra di Confine, che saranno sviscerate nei prossimi tre sabati. Esplicativo il titolo: “Confini. Storie di luoghi e di persone”, scelto per questi incontri che si terranno in Piazzetta San Bernardino da Siena, nota a tutti come la piazzetta del Circolo (in caso di pioggia, si sposteranno alla Biblioteca G. Carcano di Lesa, in Via Roma 14).

Si inizia col primo appuntamento di sabato 10 alle 17.30 con Enrico Fovanna, originario di Premosello e giornalista del Giorno. Fovanna presenterà la sua opera L’arte sconosciuta del volo, romanzo che narra le vicende di un gruppo di bambini dell’Ossola, nel secondo dopoguerra, e fa i conti con un passato recente che ha lasciato dei segni nei rapporti del Paese, delle famiglie e delle amicizie.

Gli appuntamenti proseguiranno sabato 17 luglio alle 17.30 con la presentazione di Con altri occhi, di Daniele Biella; e, sempre alle 17.30, sabato 24 luglio con Marta Villa e il suo: Le radici antisemite dell’Occidente.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.