LESA- 08-07-2021-- Lesa ospiterà i grandi nomi del tennis internazionale nella prima edizione della Lesa Cup, in programma a partire dal 22 agosto. Sono passati oltre 25 da quando un evento tennistico di portata simile è stato ospitato nel novarese e lo Sporting tenni Lesa, i cui campi sono passati alla storia per aver ospitato i match della Coppa Valerio, riprende quella tradizione tennistica novarese facendo l’occhiolino al futuro. Sì, perché dopo 3 anni di organizzazione si punta a portare avanti il torneo negli anni.
La 1° edizione della Lesa Cup torneo ITF maschile con montepremi di 15.000 $+H è organizzato dallo Sporting Tennis Lesa in collaborazione con Tennistalker, il primo social network tennistico che permette di cercare, analizzare e commentare il mondo del tennis italiano. Tennistalker è inoltre il primo portale web in Italia ad aver riorganizzato tutti i dati pubblici relativi ai tornei di tennis.
L’evento è stato presentato ieri mattina presso il circolo organizzatore, sono intervenuti: il Presidente dello Sporting Tennis Lesa, Gregorio Marenzi, il presidente di Tennistalker, Federico Ballarini, il Direttore del torneo, Tommaso D’Onofrio, il Consigliere Regionale FIT Federazione Italiana Tennis, Giorgio Clavico e il Delegato Provinciale FIT Federazione Italiana Tennis, Dario Bozza.
Il calendario prevede l’avvio del tabellone di qualificazione da domenica 22 agosto, mentre il tabellone principale del torneo inizierà martedì 24 agosto, per terminare, con la finale domenica 29 agosto. Il torneo di doppio, invece, inizierà martedì 24 agosto, con finale sabato 28 agosto.
Il Supervisor del Torneo sarà il sig. Massimo Morelli, Gold Badge Referee ITF/ATP/WTA, che ha al suo attivo più di 400 tornei professionistici, 3 Giochi Paraolimpici e 65 incontri di Coppa Davis.
I rappresentanti FIT hanno introdotto l’evento, nello specifico il Consigliere regionale Giorgio Clavico ha detto: “La federazione FIT non può che essere contenta, sono anni che il movimento é in crescita, tipo Berrettini che giocherà i quarti di finale a Wimbledon. L’attività in Italia é sempre in crescita, dopo il calcio siamo la seconda federazione che ha più tesserati e si svolgono eventi di importanza mondiale”. Successivamente, ha preso parola il Delegato Provinciale FIT Federazione Italiana Tennis, Dario Bozza, che ha precisato: “Colgo l’occasione per ringraziare Gregorio per l’invito e aver organizzato il torneo che per anni mancava in provincia di Novara, che é una provincia molto viva dal punto di vista del tennis”.
A seguire Gregorio Marenzi presidente dello Sporting Tennis Lesa “Per decenni, grazie a mio nonno Giuseppe Marenzi, Lesa è stata una piccola capitale del tennis nella nostra lunga storia abbiamo ospitato manifestazioni internazionali di grande rilievo con i più grandi campioni della racchetta, da Rod Laver a Ken Rosewall, da Fausto Gardini a Nicola Pietrangeli senza dimenticare la grandissima Lea Pericoli, oggi – ha proseguito Marenzi – con il ritorno del tennis internazionale qui a Lesa, si corona il sogno di riportare il grande tennis sui nostri campi.Un grazie particolare a Tennistalker con il quale lo Sporting Tennis Lesa sta collaborando”.
Anche Tennistalker, il noto portale web sarà in prima linea nell’organizzazione di questo torneo: “siamo partiti qualche anno fa raccontando le storie e i risultati del tennis amatoriale e questo avvicinamento al tennis professionistico rappresenta per noi la naturale evoluzione del nostro progetto - ha dichiarato Federico Ballarini – un progetto che vogliamo, con gli amici dello Sporting Tennis Lesa, far crescere di anno in anno anche in termini di importanza”. Non è ancora nota l’entry list maschile, ma i primi rumors parlano di un roster di atleti di grande livello: “il nostro obiettivo - ha dichiarato Tommaso D’Onofrio – è quello di portare a Lesa i migliori giovani del panorama mondiale. E sicuramente assegneremo le wild card ai giovani di maggiore interesse mondiale con qualche sorpresa”.


