NOVARA- 16-03-2017- Nelle scorse settimane la Sezione di Polizia Stradale di Novara ha svolto un'intensa attività di vigilanza stradale. Nella settimana dal 25 febbraio al 3 marzo, sulle strade ed autostrade della provincia di Novara sono state impiegate 177 pattuglie, con una media giornaliera di 25 pattuglie. Nell’ambito di questa vigilanza, sono state controllate 835 persone, di cui 267 sono state sottoposte a specifici controlli a mezzo etilometro o precursori, di questi 5 sono stati denunciati penalmente. Sono stati prestati 83 soccorsi a terzi, ed elevati, su strada, 335 verbali, nonché ritirate 18 patenti di guida e 14 carte di circolazione. Gli uffici infortunistici hanno rilevato 6 incidenti con soli danni agli autoveicoli e 4 incidenti con 6 persone ferite coinvolte. Tra le particolarità della settimana, in considerazione dell’importanza del trasporto commerciale delle merci, nell’ambito dei controlli effettuati, è stato sanzionato un conducente professionale, di 41 anni, sorpreso alla guida di un autocarro con un cagnolino tra le braccia, che poggiava addirittura le zampette sul volante. Per lui sono ben tre le violazioni al codice della strada che sono state rilevate: la mancanza della piena libertà di movimento, l’assenza di una gabbia per l’animale domestico ed il mancato utilizzo della cintura di sicurezza, per un totale di 251 euro e la sottrazione di 7 punti dalla Carta di Qualificazione del conducente. Nell’ambito della prevenzione dell’alta velocità sono stati svolti due servizi di prevenzione con l’utilizzo dell’autovelox e due servizi con l’utilizzo del Telelaser.
A.P.