1

Maura Spotti Unitre

ARONA- 21-08-2021-- Un avvicendamento naturale si è registrato ai vertici dell'Università delle Tre Età di Arona. Nell'assemblea dei soci dello scorso giugno hanno annunciato di non ricandidarsi nel nuovo consiglio direttivo l'ex presidente Franco Filipetto, il vicepresidente Virgilio Leva e il direttore dei corsi Luigi Bellini. Già aveva lasciato un paio di anni fa l'ex tesoriera storica Graziella Padulazzi.

Dall'assemblea dei soci sono usciti gli otto consiglieri che guideranno il sodalizio sino al 2024. Nella successiva riunione sono state diramate le cariche che vedono Maura Spotti (foto), presidente, Flavia Olearo, vicepresidente, Gianni Silvola, direttore dei corsi, Gabriella Veronesi, segretaria, Barbara Introini, vice segretaria, Francesca Colombo, tesoriera, Gian Carlo De Zoppis vice tesoriere, e Concetta Fichera, consigliere.

Il presidente uscente, Franco Filipetto, dichiara: “Dopo 23 anni di appartenenza all'Unitre di Arona impegni familiari e di lavoro non mi hanno più consentito di potermi ricandidare e continuare in quelle che erano la mie qualità di guidare un team prestigioso come questo. Debbo essere grato al Consiglio direttivo. Grazie a loro negli ultimi tredici anni abbiamo portato il numero degli allievi da 250 a 770, compresi i docenti. Più che triplicando il numero di persone che si sono inserite in questa Accademia di Umanita, condividendone le attività e l'operato. Auguro a Maura Spotti e a tutto il nuovo direttivo un lavoro proficuo per il futuro dell'Unitre aronese, associazione che è ritenuta un fiore all'occhiello nell'ambito delle attività culturali e sociali della città del Sancarlone”.

Maura Spotti, neo presidente ha invece ribadito un impegno continuo nelle attività di Unitre: “Quello che andremo ad affrontare sarà un anno molto difficile. Le persone oggi più di ieri hanno bisogno di essere impegnate, di comunicare, di uscire di casa, di aggregarsi ad altre persone. La nostra "Accademia di Umanità" ha queste finalità.  Attendiamo le disposizioni nazionali mirate a superare l'emergenza sanitaria, auspicando di poter ripartire. Con il nuovo Consiglio Direttivo abbiamo incontrato il sindaco Federico Monti che ha dimostrato molta disponibilità. In quell'occasione abbiamo formulato la richiesta per gli spazi necessari dove svolgere la nostra attività. La nuova squadra che abbiamo formato è composta da ottime persone che hanno sin da subito manifestato molta collaboratività.  Nel momento in cui ci sarà concesso di ripartire metteremo in atto un programma di fattibilità, seppur contenuto, degno della nostra Università delle Tre Età".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.