ARONA- 09-04-2017- L’Amministrazione Comunale di Arona celebrerà il 72° Anniversario della Battaglia di Arona e della Liberazione con il seguente programma:
"Venerdì 14 aprile - così dal Comune- si terrà la cerimonia in ricordo della Battaglia di Arona. Il ritrovo sarà alle ore 10.00 presso il cimitero di Arona con l’intervento degli alunni delle scuole alla presenza delle autorità, dei rappresentanti delle associazioni e della cittadinanza.
La celebrazione proseguirà alle ore 11.30 con l’inaugurazione della mostra Tre anni di storia d’Italia, storia della Resistenza a fumetti raccontata da Gianni Rodari ed illustrata da Raul Verdini. La mostra, realizzata dall’Associazione Stella Alpina di Pombia in collaborazione con ANPI, sarà accompagnata dall’esperimento Workshop del Fumetto rivolto agli studenti delle medie e delle superiori, ed integrata con pannelli riguardanti la Battaglia di Arona del 14 aprile 1945. L’esposizione si terrà fino al 26 aprile presso il Salone Merzagora del Comune di Arona. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30. Prenotazioni per le scolaresche: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Infine, martedì 25 aprile alle ore 10.00 ci sarà il ritrovo sul Lungolago in Largo Garibaldi, presso la lapide dedicata ai Partigiani trucidati, per un breve ricordo della Battaglia di Arona. La ricorrenza proseguirà con il trasferimento presso il monumento ai Caduti in Piazza de Filippi per la cerimonia di commemorazione della Liberazione dal nazifascismo; interverranno il Sindaco e l’ANPI alla presenza delle autorità, dei rappresentanti delle associazioni, delle scolaresche e della cittadinanza".