1

lutto candele

OLEGGIO CASTELLO -02-01-2022 -- “Ci è sembrato un atto di misericordia e di giustizia, pur postuma, pagare le spese per il trasporto in Africa delle ossa di Mohamed Sow. Ora riposa in Senegal.” Così Marco Cairo, sindaco di Oleggio Castello, il Comune dove, nello scorso aprile, in un bosco, sono stati rinvenuti un teschio e delle ossa. A novembre si è poi appreso che appartenevano a Mohamed Sow, l’operaio senegalese che lavorava a Paruzzaro e che era scomparso nel 2001, il cui corpo non era stato mai più ritrovato. I Comuni di Invorio, Paruzzaro e Oleggio Castello hanno ora pagato le spese per il trasporto dei suoi resti. I tre Comuni del Vergante, hanno deciso di accollarsi le spese. Sow, pur residente ad Arona, era domiciliato ad Invorio presso l’abitazione del fratello. (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.