
LESA- 24-03-2022-- Arrivano dal lago Maggiore i giubbotti antiproiettile usati dai militari impegnati nella guerra in Ucraina. Si tratta della produzione dell’azienda Parnisari arms, da 20 anni specializzata nella produzione di dispositivi di protezione balistica, con sede nel comune di Lesa.
La titolare dell’azienda, Cinzia Parnisari, è stata protagonista di un servizio dell’agenzia stampa Ansa. Durante l’intervista ha spiegato che molte delle richieste arrivano loro da parenti di cittadini ucraini rimasti in patria a combattere.
Intervistato dai giornalisti di Ansa anche il sindaco, Luca Bona. Il primo cittadino si è concentrato sulla situazione dell’accoglienza. Sottolineando come, grazie alla generosità di molte famiglie lesiane e al contributo di enti caritatevoli, siano già stati accolti e inseriti i primi profughi, fuggiti dal conflitto ucraino. In particolare una giovanissima ragazza ha già iniziato a frequentare le lezioni alla scuola Manzoni.
Nei giorni scorsi l'azienda di Lesa è stata protagonista anche di un servizio trasmesso all'interno del programma Le iene, trasmesso su Italia1.


