1

guardia costiera castelletto presentazione

CASTELLETTO TICINO- 12-06-2022 -- E' stata presentata a Castelletto Ticino l'attività estiva per il 2022 della Guardia Costiera sul Lago Maggiore, che, come avviene da diversi anni, ha un presidio a Solcio di Lesa. La Guardia Costiera sulle acque lacustri si occipa non solo della sicurezza dei bagnanti, ma anche del controllo delle imbarcazioni turistiche. Presenti numerosi sindaci della zona e l'ammiraglio Sergio Liardo, in rappresentanza della Direzione Marittima di Genova.


Il sindaco di Lesa ha sottolineato di essere orgoglioso che il suo paese possa assicurare a tutto il lago la sicurezza partendo dal vecchio asilo di Solcio diventata la sede stabile della guardia costiera e che la possibilità di avere la Guardia Costiera tutto l'anno sarebbe fattibile con l'aiuto economico della Regione.


Il sindaco di Castelletto Ticino ha ribadito che la presenza della Guardia Costiera alza il livello di sicurezza per bagnanti e turisti diportisti.


Così l'ammiraglio Sergio Liardo: "L'idea è quella di fermarsi sul lago tutto l'anno anche di inverno, ovviamente con un contingente più ridotto. Potrebbe essere fattibile dal 2023. Siamo soddisfatti delle attività di coordinamento nelle operazioni di soccorso, compiute in piena sinergia con i diversi organismi statali che operano nella zona".


La gestione del Demanio del Basso Lago Maggiore finanzia l'operazione con 40.000 euro ed i Comuni danno un piccolo contributo. Sono due le unità utilizzate dalla Guardia Costiera sul Verbano: la Motovedetta CP 603 e il Battello pneumatico G.C. A 72. (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.