MEINA- 05-07-2022-- Innovatori e le idee per adattarsi alle sfide del futuro sono stati i protagonisti di TEDxArona. Il 2 luglio, alla biblioteca comunale di Meina ha preso vita l’edizione 2022, dal titolo “Adaptive Re-evolution”.
Molti gli argomenti trattati, dall’innovazione, all’ecosostenibilità, ma anche leadership, scrittura, resistenza.
Sul palco si sono alternati 7 speaker tra cui divulgatori, pensatori che con i loro interventi hanno coinvolto e commosso il pubblico.
I primi a salire sul palco del TEDx sono stati Enrico Ampellio e Paride Mesaglio Chittaro, due ingegneri aerospaziali, creatori di una start up che si impegna nella creazione di nuove tecnologie in ambito Clean Energy. Nel loro speech, hanno sottolineato l’importanza di investire risorse e ricerca per creare circoli virtuosi che non danneggino il nostro pianeta.
Dopo di loro, Annalisa Menin, scrittrice ed imprenditrice esperta di Branding, che vive a New York dal 2006. Annalisa ha portato la sua testimonianza sulla sua personale “rivoluzione”, a volte voluta, a volte imposta con lo speech “Sending the elevator down”
Dopo aver perso il marito il giorno dopo il suo trentesimo compleanno, Annalisa lancia il blog "Il Mio Ultimo Anno a New York", racconta la sua storia nel libro omonimo.
Grazie all’iniziativa benefica "Remembering Marco", supporta giovani studenti italiani in procinto di vivere il Sogno Americano.
E’ stato poi il turno di Laura Orlando, avvocato d'affari e manager, prima donna in Italia a fondare la sede di un grande studio legale internazionale, Herbert Smith Freehills, di cui guida anche il dipartimento di proprietà intellettuale a livello mondiale.
Nel discorso L'innovazione è un metodo, ha raccontato di come, molto prima della pandemia, da sola abbia rivoluzionato il suo lavoro, rendendolo smart e fruibile in ogni luogo. A oggi, il suo modus operandi d remoto è stato adottato dalla maggior parte delle multinazionali.
Zuleika Falcioni, ingegnere metalmeccanico e responsabile della gestione della catena di distribuzione delle attività logistiche europee, ha sottolineato la differenza tra chi, come lei, sia naturalmente disposto al cambiamento e chi, invece, preferisca la comfort zone di atteggiamenti già rodati e che quindi sia più restio all’evoluzione.
Rose Cartolari, Fondatrice e Amministratore Delegato di RC Consulting, specialista nella consulenza in leadership ed executive coaching, ha raccontato di come l’evoluzione interiore possa essere un’arma vincente per coinvolgere gli altri a dare il meglio; creando un equilibrio personale è fondamentale per rinnovare sé stessi e il mondo che ci circonda.
La giornata si è conclusa con l’intervento di Simone Tempia - Siamo tutti la stessa persona.
Simone, creatore di Vita con Lloyd, ha pubblicato due romanzi editi da Rizzoli, che racchiudono i dialoghi, che spopolano sui social, tra Sir, l'uomo che pone interrogativi ed il maggiordomo Lloyd, che suggerisce invece spunti di riflessione e soluzioni.
Lo scrittore ha parlato della potenza della condivisione e di immedesimazioni riguardo ai grandi interrogativi che ogni uomo si pone, davanti ad un futuro incerto e come si crei un discorso globale ma intimo, grazie alle parole.
A presentare l’evento è stato Mattia Moretti, Speaker a Radio Viva FM, presentatore di eventi corporate e business.
Gli interventi saranno visionabili anche on line sul canale ufficiale TED tra qualche settimana.


