1

 ambiente protezione albero

LESA- 14-07-2022-- Saranno dedicati ai luoghi e alle persone che li vivono i tre appuntamenti proposti da Terra di confine a Lesa.

“Ambiente: storie di luoghi e di persone”, questo il nome della mini rassegna, si compone di 3 incontri ospitati in piazza San Bernardino, con altrettanti autori di libri che riflettono sul cambiamento climatico, l’ambiente e l’economia circolare.
Si comincia sabato 16 luglio alle 18.15 con Grazie Francescato e il suo “Spigolatrici d’ambiente: il contributo delle donne alla sfida dei cambiamenti climatici”. Si proseguirà il 23 e 30 luglio, rispettivamente con “Possiamo cambiare il mondo. L’educazione civica raccontata ai bambini” di Rossella Kolher e “AmbientiAmo la scuola: formazione all’economia circolare e ambientale per l’alto novarese” dell’Associazione Amici del Fermi di Arona.

Gli incontri sono gratuiti e in caso di pioggia saranno ospitati nei locali della biblioteca di via Roma.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.