
VARALLO POMBIA - 14-07-2022 -- Il grest di Varallo Pombia ha scelto quest’anno come tema centrale attorno al quale orbita tutto il programma dell’oratorio le emozioni, come si può intuire dal nome dello stesso “Batticuore”.
Il grest si è svolto da lunedì 13 giugno fino a venerdì 8 luglio, con il successivo ed immediato campo estivo, a Malesco, il cui tema sono le Beatitudini. Un’iniziativa partita dall’oratorio del Sacro Cuore di Varallo Pombia, gestito dalla parrocchia di don Fausto, che ha visto circa 150 bambini iscritti e 20 animatori.
“Siamo organizzati in vari laboratori – spiegano i responsabili Tina e Giancarlo - che riprendono diverse attività: abbiamo infatti laboratori per ginnastica, cucito, calcio, cucina, disegno e teatro.
Al mattino abbiamo don Fausto che anima il Vangelo del Giorno: estrae da un episodio del Vangelo un’emozione su cui si basa l’intera giornata, raccontando l’episodio in modo tale da coinvolgere i bambini. La sua esibizione è più che gettonata anche da noi volontari adulti che non vediamo l’ora di ascoltare don Fausto, perché con le sue parole riesce a reinterpretare la parabola ponendola come se fosse ai giorni nostri.
Per il primo anno abbiamo incaricato una società di animazione, per coordinare tutte le attività, ed è anche grazie a loro che questo 2022 è il primo anno che siamo riusciti ad avere un numero un po’ più competitivo, siamo arrivati a circa 150 bambini, dopo due anni segnati o dalla totale chiusura o dalle norme anti-covid del governo. Siamo arrivati a 20 animatori di cui 3 studenti dell’Istituto Fermi di Arona che qui sono riusciti ad avere una convenzione per l’esperienza PCTO grazie alla presenza di un RSPP (responsabile di servizio prevenzione e protezione). “
“Abbiamo un’emozione per ogni giorno – raccontano Marco e Matteo, due ragazzi dell’animazione - che fa da tema centrale della giornata sulla quale si basano sia la preghiera di don Fausto, sia le riflessioni svolte durante il pomeriggio. I bambini durante le riflessioni rivelano le parti delle loro vite che nascondono. Ogni bambino può scegliere quale corso seguire, che durerà poi per due settimane consecutive, al termine delle quali, si può decidere di cambiarlo.
La nostra giornata qua è dedicata ai ragazzi, ed ogni anno è sempre più bello. L’abbraccio di un bambino ogni volta riempie il cuore come se fosse la prima. Per il 4° anno consecutivo sono venuto qua per poter godere di questa emozione unica, dopo anni in cui con i bambini si costruiscono rapporti profondi e sinceri. Grazie al campo scuola a Malesco inoltre, la base su cui si costruisce questo rapporto diventa molto più solida. “
Luca Tosi


