1

Borgo Ticino martiri targa

BORGO TICINO- 11-08-2022-- La comunità di Borgo Ticino si prepara alla commemorazione del 78° anniversario dell’eccidio del 13 agosto 1944, in cui furono 12 i martiri a perdere la vita.

Il programma della manifestazione prenderà avvio con il ritrovo in piazza Martiri alle 9.45 e l’inizio del corteo (ore 10) accompagnato dalla banda musicale “La cavagliese”. Saranno deposti i fiori al cippo del partigiano Atos, in via Zannotti, e la corona di alloro al monumento ai caduti in piazza Cerutti.

La commemorazione ufficiale sarà alle 10.45 in piazza Martiri con la deposizione della corona di alloro alla lapide che ricorda i 12 martiri dell’eccidio di Borgo Ticino. Saranno ricordati e omaggiati che il partigiano Saetta, l’ostetrica Maria Garbarini e la piccola Piera Biccelloni. Seguirà la benedizione e la lettura dei saluti scritti dalla senatrice Liliana Segre e rivolti alla comunità presente. A chiudere la cerimonia l’intervento di Massimo Bisca, presidente Anpi della provincia di Genova e componente della segreteria Anpi nazionale.

A termine rifresco.

Durante la manifestazione resteranno allestite le mostre: “I luoghi della memoria”, in biblioteca, e “La bicicletta della resistenza”, in sala don Franco Boniperti - oratorio, a cura dell’associazione culturale Stella alpina, Anpi e Casa della resistenza di Fondotoce.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.