ARONA- 17-08-2022-- Si collocano ad Arona tre dei punti risultati fortemente inquinati nei prelievi delle acque eseguiti durante il tour 2022 di Goletta dei Laghi, per la verifica dei parametri microbiologici (escherichia coli ed enterococchi intestinali). Si tratta delle foci del torrente Vevera, del rio Arlasca e del rio San Luigi.
Altro punto critico lungo le coste piemontesi del lago Maggiore è Stresa, in largo Marconi.
Insomma, uno schiaffo in piena stagione turistica per due delle località che si affacciano sul lago più visitate durante la stagione estiva.
Le analisi dei 22 campioni prelevati sui laghi piemontesi (9 Verbano, 5 Cusio, 4 Viverone e 4 Avigliana) sono state effettuate dal laboratorio di ARPA Piemonte di Novara.
Goletta dei laghi ha complessivamente effettuato 126 prelievi in Italia, eseguiti in 37 laghi e 11 diverse regioni italiane. In particolare sui laghi sono stati selezionati 60 punti ritenuti fortemente critici (foci, canali, scolmatori etc.) e il 53% dei prelievi (32 punti su 60) è risultato oltre i limiti di legge consentiti per le acque superficiali e interne.


