
SESTO CALENDE - CASTELLETTO TICINO - 29-08-2022 -- Il sindaco di Sesto Calende, Giovanni. Buzzi, ha specificato ancora una volta il funzionamento dell'esenzione del pedaggio autostradale nel tratto fra Sesto e Castelletto Ticino, in concomitanza con i lavori al ponte di ferro partiti lunedì 29 agosto e chi si prolungheranno sino al 19 di settembre con la riapertura al traffico ferroviario, mentre per quello veicolare è prevista una fase ulteriore, dal 20 settembre 2022 al 01 maggio 2023, in cui dovrà essere installato un semaforo per creare un senso unico alternato, attivo solo nella fascia oraria notturna dalle 21:00 alle 05:30.
"Come già annunciato è stata ottenuta, grazie all’azione incisiva delle due Amministrazioni di Sesto e Castelletto, la gratuità del pedaggio autostradale per queste tre settimane di chiusura totale del Ponte. Si specifica che l’esenzione è per tutti e non solo per i residenti dei due comuni, non deve essere attivata nessuna particolare richiesta o altro ma basta passare dal casello di entrata, prendere il solito biglietto che viene proposto automaticamente, all’uscita reinserire il biglietto che comporterà la lettura di euro 0,00 con conseguente apertura automatica della sbarra che consente di uscire dal casello. Questa mattina abbiamo provveduto ad una verifica della funzionalità ed è accertato che il sistema funziona in questo modo.
Per gli utenti che utilizzano il Telepass, non verrà addebitato il costo del pedaggio e per un controllo (se desiderano farlo) della effettiva gratuità del tratto dovranno tuttavia avvalersi di apposite applicazioni o attendere l’estratto conto. La gratuità è per i tratto interessato dalla chiusura del ponte. Non abbiamo notizia che l’esenzione sia attiva sul tratto in oggetto anche se si entra o esce in altri caselli che non siano quelli di Sesto e Castelletto: invitiamo quindi a porre attenzione a questa eventualità".


