
ARONA - 05-09-2022 -- Durante queste ultime sere d’estate, in svariati locali in voga tra i giovani, nell’aronese si sono esibiti i “Sick Road” un nuovo complesso musicale che spazia tra il rock e il pop. Tanta voglia di esibirsi, capacità musicali sorprendenti e coinvolgimento attivo del pubblico sono solo alcune delle caratteristiche di questi giovani musicisti che vantano un ampio repertorio di canzoni e cover a disposizione.
“La band - spiega Olivia Graziotto, cantante e leader dei Sick Road - nasce da me e Luca (Luca Codecco, batterista) che ci siamo conosciuti in una precedente band che però si è disgregata.
Dopo questa esperienza abbiamo deciso di formare un nuovo complesso musicale e abbiamo iniziato a cercare persone con il nostro stesso obiettivo. È così che troviamo Ale (Alessandro Delladonne, chitarrista) e Mosca (Giuseppe Mosca, bassista). Finalmente grazie anche al nostro amico e tecnico del suono Leo (Leonardo Locatelli), a gennaio di quest’anno nasce il progetto Sick Road. Una band che spazia tra rock e pop: un rock moderno che prende i Red Hot Chili Peppers, gli Arctic Monkeys, e i Måneskin, ma anche i vecchi classici del rock come i Led Zeppelin e i Green Day; il lato pop invece comprende artisti del calibro di Bruno Mars e Harry Styles. Per ora abbiamo una scaletta di cover, ma abbiamo in cantiere alcuni nostri brani inediti, a cui stiamo lavorando da un mese circa, e che contiamo di registrare in studio questo autunno, per poi renderli disponibili a tutti tramite le piattaforme streaming e i cd. Abbiamo avuto un periodo impegnativo da metà luglio fino ad ora, tra live in vari locali e sessioni di scrittura; abbiamo anche collaborato con altri musicisti, che è una cosa molto utile per la crescita personale e della band in sé: contiamo di poterli includere nei concerti per uno spettacolo più vario ed interessante, come abbiamo già fatto ad esempio al Tilly’s un sabato di agosto, con i due trombettisti Nicolò Cannone e Costandino Ndoci. Vogliamo davvero ringraziare l’Esattoria, il Tilly’s, il Molly Malone’s e la Ca’ de Pop per averci ospitati durante questa estate di live. Ma non è finita qua, perché quest’inverno abbiamo in programma di continuare a suonare il più possibile. Siamo davvero felici per questo progetto che si sta rivelando un’occasione incredibile per noi. Ogni volta che siamo sul palco cerchiamo sempre di passare il più possibile al nostro pubblico, per far sentire ad ognuno di loro quello che noi proviamo, non comprensibile a parole. Siamo anche molto entusiasti dell’idea di fare uscire i nostri brani, non vediamo l’ora di farveli sentire. Per questo state sintonizzati sui nostri canali social per tutte le news!
Potete trovarci su Instagram, Youtube e Facebook come Sick Road”.
Luca Tosi


