1

Alessandro Barbaglia

ARONA – 07-09-2022 – Dagli scacchi all’Iliade, dai “matti” ai ricordi d’infanzia: Alessandro Barbaglia, scrittore e libraio novarese e vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021, ha aperto il Teatro sull’acqua di Arona con la presentazione del suo ultimo romanzo, “La mossa del matto”. L’autore è stato intervistato dalla giornalista Erica Bertinotti martedì 6 settembre a Villa Ponti.

Un romanzo che va a scavare nella vita di Bobby Fischer, uno dei personaggi più memorabili della storia mondiale degli scacchi, e nel suo famoso incontro con Boris Spasskij nel 1972, in occasione della finale dei mondiali. 

Due vite che si incontrano e si scontrano e che si intrecciano con quelle di Achille e Ulisse, con cui hanno più in comune di ciò che sembra.

Alessandro Barbaglia ha raccontato al pubblico aronese di come in quest’ultimo romanzo si nascondino tanti temi, tante storie, tra cui la sua. Tra le pagine ne regala alcuni ricordi, come quello di lui bambino che ascoltava i discorsi dei colleghi del padre psicologo e fu proprio in quei discorsi che sentì per la prima volta parlare di Bobby Fischer.

Al Teatro sull’acqua, il primo festival in cui nel 2021 aveva presentato il libro che gli è valso il Premio Strega Ragazze e Ragazzi (“Scacco matto tra le stelle”), concede anche delle anticipazioni sui prossimi progetti: l’autore sta lavorando a un libro per ragazzi dedicato alla verità sulla storia di Hansel e Gretel, meno innocua e fiabesca di quanto si immagini.

«Fai solo buone mosse» scrive Barbaglia, al termine dell’incontro, sui libri del pubblico, e ricorda così, ancora una volta, il suo ormai amico Fischer, autore della frase: «Io non credo nella psicologia, credo solo nelle buone mosse».

Nicole Pastore

Alessandro_Barbaglia1.jpegAlessandro_Barbaglia3.jpegAlessandro_Barbaglia2.jpeg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.