1

autovelox arona nuovo

ARONA -08-09-2022 -- "Il funzionamento dell’autovelox è assolutamente conforme alle disposizioni di legge", così in una nota diffusa, l'amministrazione comunale, che ancora una volta ha voluto precisare alcune informazioni circolanti in questi giorni.


"Nell’istanza di autorizzazione alla posa dell’autovelox, la polizia locale di Arona ha precisato che, nel tratto della strada SS 33 del Sempione compreso tra il Km 66+oo0 e il Km 67+900, «vige», secondo la segnaletica apposta da ANAS, il limite di velocità di km 50/h. L’istanza di autorizzazione è stata accolta da ANAS, con provvedimento datato 13 settembre 2021 protocollo n. 566637, senza riserva alcuna, anche in ordine alla sussistenza del limite di velocità di km 50/h. Del resto, è sufficiente percorrere la strada SS 33 del Sempione, nel tratto compreso tra Belgirate e Arona, per avere contezza del fatto che la segnaletica verticale e orizzontale apposta da ANAS, in qualità di ente concessionario, fissa in 50 km/h il limite di velocità", si legge nella nota.


Che prosegue: "Seguendo le argomentazioni si giunge all’assurda conclusione di ritenere vigente, nel tratto della strada SS 33 del Sempione compreso tra Belgirate e Arona, il limite di velocità di 90 km/h. In tal caso, bisognerebbe spiegare la «misteriosa» ragione per quale l’ente concessionario (ANAS):
a) mantiene e continua ad apporre, sulla strada SS 33 del Sempione, nel tratto compreso tra Belgirate e Arona, una segnaletica (orizzontale e verticale) errata, che fissa in 50 km/h il limite di velocità;
b) non provvede a rimuovere immediatamente, nonostante le polemiche presenti da mesi sulla stampa e sui social media, tale errata segnaletica".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.