1

Stefania Auci

ARONA – 09-09-2022 – Arriva ad Arona Stefania Auci, a presentare l’attesissimo secondo e ultimo volume della saga dei Florio: “L’inverno dei Leoni”, pubblicato dalla Editrice Nord nel 2021. La scrittrice ha dialogato con Dacia Maraini sul palco di piazza San Graziano giovedì 8 settembre, in occasione del festival cittadino.

Dopo “I Leoni di Sicilia”, i Florio tornano tra le pagine dell’autrice con ricchezza e determinazione, a raccontare un’epoca intera, quella Liberty, della gioia di vivere e dell’eleganza, l’epoca che credeva di avere il mondo in mano. 

Il titolo, però, suggerisce già la fine della storia: ne “L’inverno dei Leoni”, l’impero economico costruito dai Florio, modello per tutta l’Europa, arriva al suo tramonto.

I Florio diventano simbolo della Sicilia e Stefania Auci, trapanese ma residente a Palermo, lo sa bene, li ha studiati a fondo e ne parla come parla della sua terra natia. 

«La cosa più complessa» racconta la scrittrice «è stata mescolare il lato famigliare, il lato storico e quello economico, soprattutto in questo secondo volume». L’incontro nato per caso tra la Auci e i Florio l’ha portata a una ricerca continua per arrivare alla stesura di pagine ricche di dettagli, sia della storia dei protagonisti, sia di quella italiana, ma anche, almeno in parte, della sua. 

Dal dialogo con la direttrice del Teatro sull’Acqua, Dacia Maraini, sono scaturite inoltre diverse riflessioni sulla scrittura e sulla scrittura al femminile.

«Ci sono dei momenti in cui ciascuno di noi legge e, in qualche modo, capisce la sua strada» racconta Stefania Auci rivolgendosi poi a Dacia Maraini. «Per me tu sei stata un punto di riferimento. Hai raccontato in un modo molto forte la nostra terra».

Nicole Pastore

Stefania_Auci2.jpegStefania_Auci5.jpegStefania_Auci1.jpegStefania_Auci3.jpegStefania_Auci4.jpeg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.