
ARONA - 29-09-2022 -- L'assessore alla Sicurezza del Comune di Arona, Tullio Mastrangelo, vuole porre fine alla querelle sull'autovelox del Sempione. In questi giorni sono infatti giunti al Comune una serie di istanze in autotutela di un gruppo di cittadini, già multati nei mesi scorsi, che chiedono l'annullamento delle sanzioni in quanto mancherebbe un'ordinanza specifica di Anas che stabilisce in quel tratto di strada tra Meina e Arona, il limite dei 50 km/orari. Mastrangelo sottolinea: "Siamo in possesso di documentazione di altri enti che attesta che il limite, c'è da anni. Per questo tutti i ricorsi verranno respinti. L'Amministrazione auspica che in futuro si eviti di nuovo il ricorso, per ragioni di polemica politica, alla diffusione di notizie inesatte al punto da risultare pretestuose o addirittura ingannevoli per la cittadinanza". Il sindaco Federico Monti, specifica: "L'autovelox a breve sarà installato anche in direzione nord, da Arona verso Meina. E' stato posizionato per assicurare una maggiore sicurezza stradale e di limitare i sinistri e i rischi per líincolumit‡ delle persone. Tutta la segnaletica verticale presente, da tempo immemorabile, sul tratto del Sempione compreso tra i comuni di Dormelletto e di Belgirate, riporta il divieto di superare i 50 km/h, ossia un unico limite di velocità". Per Gianluca Ubertini, segretario locale del PD: "L'autovelox fa prevenzione, ma deve essere autorizzato. Anas ha dichiarato che nel tratto scelto dal comando dei vigili non lo è se non dal 5 settembre. Di questi nuovi documenti non è stata data nessuna comunicazione". (M.R)


