
NOVARESE- 29-09-2022-- Nascono dalla stretta collaborazione fra Sportello di coprogettazione del Centro Servizi e realtà del Terzo Settore le idee progettuali presentate ed accolte dal Direttivo del CST nel mese di settembre. Diventeranno 9 progetti, da qui ai prossimi 6 mesi, negli ambiti della promozione e della formazione.
“Continua, anche nella seconda parte dell’anno, la proficua collaborazione con gli operatori del Centro - commenta il presidente Daniele Giaime - la capacità del Terzo Settore di progettare e rispondere alle esigenze della comunità cresce, crediamo anche grazie a proposte come la nostra, costruire e progettare insieme accresce le competenze che non si sommano, ma si moltiplicano. Ci auguriamo che questo buon contagio prosegua. Racconteremo, come sempre, questi splendidi progetti attraverso i mezzi comunicativi a nostra disposizione, perché siano un buon esempio per la comunità e un invito alle associazioni a partecipare sempre in maniera attiva”.
“Altri 12 mila euro per i nostri territori - aggiunge Caterina Mandarini, direttore del CST - sommati ai 23 progetti approvati precedentemente portano a un valore totale di 42.000 euro di iniziative sostenute grazie al nuovo servizio. Ricordiamo a tutte le realtà associative dei territori che la possibilità continua e lo Sportello è pronto a nuove collaborazioni, dunque non esitate a contattare i nostri referenti”.
I progetti:
Atlante emozionale - FreeTribe APS - danzaterapia per volontari e performance finale con percorso fotografico;
Momo: il teatro visto da vicino – L’Arcano - promozione e coinvolgimento famiglie nella rassegna teatrale di Momo;
Corso di formazione per utilizzo DAE - Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale sezione di Novara - formazione volontari per utilizzo defibrillatore;
Telefono amico: volontariato e stile di vita - Cenovol Telefono Amico ODV- formazione volontari telefono amico per evitare rischio di burn out e abbandono servizio;
Aperta-Mente Amici - Gli amici per il primo passo ODV - corso di formazione per volontari che si occupano di ragazzi disabili;
Corso di alfabetizzazione musicale – Unincantodargento APS - formazione musicale (corale) ai nuovi volontari;
Consumo consapevole - Dignitatis Personae odv - workshop ed eventi di sensibilizzazione per i giovani inerenti il consumo responsabile e consapevole online;
Eccidio al sasso di Finero – Cultura d’insieme nel VCO - rivitalizzazione dell'evento di rievocazione delle vicende dei partigiani ossolani con letture di brani storici con attori;
Facciamo un gesto CONCRETO insieme - Elda Azana - richiesta di furgoni per la colletta alimentare e di un pullman per portare i giovani volontari a Roma.


