ARONA - 03-10-2022 -- Si svolgerà sabato 22 ottobre la cerimonia della XXIV edizione del Concorso Letterario Internazionale Città di Arona Gian Vincenzo Omodei Zorini. L’omonima associazione, presieduta da Bertoldini, quest’anno dedica il suo concorso letterario alla poesia, raccogliendo i versi editi e inediti di autori italiani e stranieri. A ricevere il Premio alla Carriera sarà invece un giornalista, il reporter di guerra Domenico Quirico.
La scorsa primavera l’associazione aveva iniziato a ricevere le opere in concorso. Ogni testo è stato preso in esame dalla Giuria dei Lettori. Dopo la valutazione, la scelta dei finalisti. Anche quest’anno una sezione del bando è stata dedicata agli autori in senso generale, mentre un occhio di riguardo è stato dato ai medici e poeti, che verranno premiati a parte. Tra i medici e scrittori stranieri scelti tra i finalisti ci sono Metty René di Vincennes con «Taj Mahal», Deslignères Sharon di Parigi con «La petite sirène», Laurent Robert di Alixan con «Les éléments», Francesco Zappa di Carabbia con «Stalattiti». Tra i medici e scrittori italiani sono stati scelti Gavinelli con «Non si fermano i cuori», Domenico Lombardi con «Il silenzio della bellezza», Normanna Margherita Ferro di Udine con «Ogni cuore è pieno di stanze».
Nella sezione generale invece si leggono nomi di poeti e poetesse provenienti sia dal nostro territorio che dal resto di Italia. I finalisti che abitano nella provincia di Novara sono Monica Zanon, in arte Moka, di Lesa con la sua raccolta «Vuoti D’Aria», Daniela Mattiazzi di Bellinzago Novarese con «E tu diversi scrivimi», Eleonora Bellini di Borgo Ticino con «Stanze d’Inverno e altre poesie». Gli altri finalisti provengono da Roma, Viterbo e da Roccapiemonte (SA). Si tratta rispettivamente di Riccardo Capua con «Venditore di Fumo», Giuliana Capizzi con «L’ora del giorno» e Rita Stazione con «Da quassù (la Terra è bellissima)».
Oltre alla premiazione degli autori, il concorso ogni anno prevede la consegna del Premio alla Carriera. Il Circolo Culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini nel corso della sua attività (quest’anno festeggia 25 anni) ha premiato numerose personalità di rilievo del mondo della cultura e del giornalismo. In autunno il riconoscimento verrà consegnato a Domenico Quirico, giornalista del quotidiano torinese La Stampa, caposervizio esteri. “Inviato di guerra che ha cercato, senza riuscirci, di scrivere una prosa onesta sugli esseri umani” si descrive così Quirico. Tiziana Bonomo, autrice del libro “Il fascino dell’imperfezione. Dialogo con Domenico Quirico” lo ha invece descritto come un giornalista che “racconta di mutamenti in paesi così lontani da noi. Chi lo segue da tempo conosce la sua personale capacità di far capire i fatti, di mettere davanti argomenti profondi con la semplicità di chi sa esporre con convinzione e chiarezza le sue sconvolgenti parole e considerazioni, in grado di scavare nella coscienza dei lettori”.
La cerimonia di premiazione degli autori e della consegna del Premio alla Carriera si svolgerà sabato 22 ottobre all’Hotel Ristorante San Carlo, a partire dalle ore 17.00.


