INVORIO - 04-10-2022 -- (e.p.) Nel salone dell’ex asilo Sartore, a Invorio Superiore, sabato 8 ottobre alle ore 21 sarà presentato "Ël Tacuin d'Invuzzora 2023". "È un calendario vecchio e nello stesso tempo giovane e noi speriamo di poter continuare questa bella avventura che ci ha dato molte soddisfazioni e che il paese aspetta sempre con entusiasmo" - spiega Marilena Bertottilli Bonazzi, che fa parte del gruppo di volontari che ha dato vita al calendario, diciannove anni fa. La serata prevede la proiezione di ogni pagina del calendario (mese dopo mese) su un grande schermo, la lettura del testo che accompagna ogni immagine e intermezzi musicali in tema con i testi che raccontano la storia di personaggi del paese di Invorio Superiore.
A suonare pianoforte e clarinetto ci sarà Albino Mario Antonello, 16 anni, studente della terza Liceo Musicale di Omegna. L’autrice ringrazia chi ha collaborato, fornendo il racconto di tantissime testimonianze e parlando con persone dimostratesi sempre molto disponibili ad aprire il proprio cuore. Storie inaspettate, in parte anche vissute da lei stessa, che in questi lunghi anni ha ascoltato tantissime persone e ricordato con loro tanti momenti della vita della comunità invoriese. Al termine della presentazione del calendario seguirà un rinfresco.


