
ARONA- 06-10-2022-- Il Circolo culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini ha reso noti i nomi dei vincitori della XXIV edizione del concorso letterario internazionale Città di Arona, quest’anno dedicato alla poesia.
La cui premiazione si svolgerà sabato 22 ottobre all’Hotel Ristorante San Carlo. La cerimonia avrà inizio alle 17 con la consegna del Premio alla Carriera a Domenico Quirico, reporter di guerra e caposervizio esteri del quotidiano La Stampa. In seguito, si svolgerà la premiazione dei vincitori.
“Nei versi presentati in questa edizione sono presenti temi umani e sociali che esprimono la necessità universale e personale di dare un senso all’esistenza dell’uomo – spiegano i rappresentanti della Giuria dei Lettori - In molte composizioni, dense ed incisive, emerge la speranza di prendere forza dal coraggioso passato per ricostruire l’uomo contemporaneo”. Una tendenza che accumuna i versi in concorso, nonostante gli autori si differenzino tra di loro per esperienze e sensibilità. Proprio per valorizzare le peculiarità, il premio è stato diviso in sezioni e per ognuna di esse sono stati scelti i rispettivi vincitori. Tra queste, è presente quella dedicata ai medici e scrittori. Questo perché Gian Vincenzo Omodei Zorini, al quale l’associazione e il concorso sono dedicati, era medico e scrittore. Premiare nello specifico i medici che si dedicano alla poesia significa ricordare Gian Vincenzo Omodei Zorini attraverso le sue grandi passioni, la scienza e la scrittura, che il concorso celebra ciclicamente in tutte le sue forme, dalla prosa alla poesia, fino ad arrivare al racconto giornalistico.
Si riportano di seguito i vincitori della XXIV edizione: Categoria mMedici poeti nel mondo – inedito 1° classificato Deslignères Sharon di Parigi targa «La petite sirène» 2° classificato Laurent Robert di Alixan diploma «Les éléments» 3° classificato Mettey René di Vincennes diploma «Taj Mahal» Categoria medici poeti nel mondo cantone Ticino omct – lingua italiana - inediti: 1° classificato Zappa Francesco di Carabbia (TI) targa «Stalattiti»; categoria medici poeti italiani – edito poesia: 1° classificato Lombardi Domenico di Pietrasanta (LU) targa «Il silenzio della bellezza» 2° classificato Ferro Normannamargherita di Udine diploma «Ogni cuore è pieno di stanze». Categoria poeti italiani – edito poesia: 1° classificato Bellini Eleonora di Borgo Ticino targa «Stanze d’inverno e altre poesie» menzione speciale a Capizzi Giuliana di Viterbo per «L’oro del giorno».


