1

s giu

TORINO - 10-10-2022 -- I laghi trainano il turismo piemontese che cresce e supera anche i numeri del pre-Covid. È estremamente positivo il bilancio provvisorio della stagione turistica 2022 che l’osservatorio regionale e VisitPiemonte hanno diffuso oggi. A livello piemontese gli arrivi e le presenze, rispetto al 2021, sono stati rispettivamente di +27% e +28%. Un balzo in avanti significativo, che tuttavia deve tener conto di come l’anno passato sia stato condizionato -in particolare per alcuni paesi esteri- ancora dalla pandemia e dalle relative restrizioni. Spicca però che il dato, se paragonato al 2019, l’anno prima del Covid, segna +7%.

A trainare questo boom sono stati, in particolare, i laghi: +31% di presenze e +27% di arrivi nel 2022 sul 2021 nei soli tre mesi di giugno-luglio-agosto; +15% e +13% guardando al 2019. Merito soprattutto degli stranieri, che sono tornati a scegliere il turismo lacustre per circa il 30% in più dell’estate passata.

Nel resto del Piemonte c’è soddisfazione per la montagna estiva (+17% arrivi e +14% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2021), per le colline (+16% e +21%) E per Torino città e hinterland (+50% e +40%).

Un altro dato significativo è l’aumento delle recensioni on-line: +32,4% per il comparto ricettivo, con : i commenti che riflettono la soddisfazione del cliente. Le valutazioni, 86,6 su100, sono superiori a quelle medie nazionali: 85,7/100.

Guardando alla provenienza dei turisti, sui laghi dominano i tedeschi (il 39% dei turisti), mentre in Piemonte il primato tocca ai francesi (44%).

Le prospettive per l’autunno sono buone. Se pur si riduce l’interesse, il Piemonte viene indicato come destinazione del soggiorno autunnale dal 36% di coloro che hanno dichiarato che faranno vacanza (3% sicuramente, 33% probabilmente). Torino e Langhe Monferrato Roero fra le destinazioni principali. La nostra regione sarà raggiunta con l’automobile (59%) o con il treno (42%), mentre il 23% degli intervistati sceglierà l’aereo. Al momento sono state vendute oltre il 46% delle offerte veicolate sulle Online Travel Agency per il mese di settembre, pari a oltre 443.000 camere. Per i prossimi mesi si registra un tasso di saturazione pari al 28% per ottobre e al 18% per novembre.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.