1

Turno di notte 2

ARONA - 12-10-2022 -- Nell'ambito del "Festival della Dignità Umana", giovedì 13 ottobre al Teatro San Carlo di Arona, con inizio alle 21, ci sarà una serata-testimonianza di Giacomo Poretti, in dialogo con Armando Besio.

Com’è che, dopo un’infanzia passata a sognare di diventare calciatore, astronauta o magari avvocato o filosofo, uno si ritrova a fare l’infermiere nella corsia di un ospedale? Sandrino – detto Saetta perché nessuno è veloce come lui ad accorrere al letto dei ricoverati – se lo chiede ancora oggi, dopo tanti anni trascorsi a galoppare su e giù per i corridoi dei vari reparti, richiamato dal suono insistente dei campanelli con cui i pazienti esigono le sue attenzioni, giorno e notte. La storia è al centro dell’ultimo libro di Giacomo Poretti, da cui parte la testimonianza che conclude il festival. Il comico e scrittore, con un passato da infermiere e interessi culturali molto vivaci, racconta con la leggerezza profonda che lo contraddistingue la sua storia, fatta di tante vicende che fanno ridere e piangere, riuscendo, senza dare troppo nell'occhio, a farci pensare. Alla malattia, alla cura, alla paura e alla speranza: insomma, «a quella cosa esaltante, spaventosa e inesplicabile che chiamiamo vita».

Giacomo Poretti, nato nel 1956, e fa parte del popolare trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Comico, attore e sceneggiatore, è autore di libri di successo e collabora come opinionista ai quotidiani “La Stampa”, “Avvenire” e “Corriere della Sera”. Da piccolo, frequentando l'oratorio della sua cittadina, vicino a Legnano, si appassiona al teatro. Prima del successo da comico e regista, ha lavorato per undici anni come infermiere a Legnano. Da Mondadori ha pubblicato: Alto come un vaso di gerani (2013), Al Paradiso è meglio credere (2015) e Turno di notte. Dal 2019 dirige, con Luca Doninelli, il teatro Oscar di Milano.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.