1

isola p

STRESA - 16-10-2022 -- Tutto esaurito all’Isola pescatori per l’edizione 2022 di “Gente di lago e di fiume”. L’omonima associazione nata per la tutela, la valorizzazione e la promozione a tutto tondo del lago, del suo habitat, della sua fauna e dell’economia -pesca e ristorazione- che vi ruota attorno, organizza oggi e domani la due-giorni che richiama un migliaio di persone. Tante si alterneranno alle 13 postazioni che, sparse per l’isola, vedranno gli chef resident accompagnarsi agli stellati per declinare in piatti d’eccezione il pesce di lago.
Lo chef Marco Sacco, presidente e promotore dell’associazione, patron del Piccolo lago di Fondotoce, alla postazione Guendalina propone, insieme a Francesco Mirolla, il piatto simbolo dell’edizione 2022, il ramen di siluro. Lucioperca con salsa al sedano rapa è la proposta del Belvedere, che vede Claudio Bucelloni in tandem con Luca Marchini (L’Erba del Re di Modena). Il risotto agli agrumi, rosmarino e persico lo propongono Jacopo Camozza e Mauro Elli (Il Cantuccio di Albavilla - Como) al Casabella; i salmonidi in carpione Davide Molinari e i fratelli Trentin (Le delizie del grano di Citttadella) da Chez Manuel; i tortelloni di lago Giorgio Negri e Giorgio Bartolucci (Atelier di Domodossola) alla Trattoria Imbarcadero; il risotto alla borromea con lucioperca Gabriele Ruffoni e Gianni Tarabini (La Fiorida di Mantello - Sondrio) al Ristorante Italia.
Le altre postazioni sono a La Pescheria (chef Pasquale Botta e Renato Bosco di Saporè) con il lievitato di lago; a La Rondine (Giuseppe Rinaldi e Cesare Battisti di Ratanà) con il lavarello in saor; a Il Verbano (Silvestro Zanella e Mauro Pesca, con Christian Balzo di Piano35) con il fritto del Verbano; al Covo dei Pirati (Sara Molinari e Federico Beretta del Feel Como) con la torta al limone; al Villa Toscanini (Maxim Ciprian e Paolo Griffa del Caffè Nazionale) con la trota marinata affumicata; all’Unione (Stefano Erra e Max Celeste de Il Portale) con la tartare di salmerino.
È aperta anche la postazione di Gente di lago e di fiume con le personalizzazioni degli chef dell’associazione sulle mezze maniche.
A fare da contorno le degustazioni dei vini selezionati da Consorzio tutela Nebbioli Alto Piemonte e da Zoppis Premium beverages and partner, oltre alla birra artigianale de I Mastri del lago.
L’inaugurazione è prevista per le 12. Il collegamento via motoscafo da Stresa inizierà alle 10. la conclusione è prevista per le 17.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.