1

mappa gdl

STRESA - 16-10-2022 -- Non solo cibo. Storia, cultura, scienza e intrattenimento ruotano attorno a Gente di lago e di fiume. L’Isola pescatori si anima oggi di numerose attività che vanno dalla divulgazione scientifica ai giochi, dai laboratori alle mostre e che sono sparpagliate per l’intera isola, componendo una sorta di mappa per un tour immersivo nel mondo della Gente di lago.
Questo il programma.
Dalle 10,30, in giro per l'Isola – “Sculture di palloncini” e “Street Magic”.
Ore 10,30, in coda all’isola: esposizione degli acquari del comune di Poirino con la conferenza dell’ittiologo Pierpaolo Gibertoni “I pesci e i loro viaggi; storie di migrazioni e di non ritorni” e intervento della biologa Alessandra Foglia.
Ore 11, zona imbarcadero - "Facce da Lago" Caricature flash; in coda all’isola - “Laboratori di letture animate”.
Ore 11,30 in coda all'Isola - “Calata delle reti”.
Ore 12, riva verso Pallanza – esibizione “Water Ball Show”.
Ore 12,30 in coda all’isola – La sfilettatura del pesce: “i pescatori professionisti sfidano gli chef stellati”; al porticciolo – “Rammendo reti”.
Ore 12,40, In coda all’isola – “Pareggiatura reti”.
Ore 14,20, riva verso Pallanza - esibizione “Water Ball Show”.
Ore 14,30 albergo Ristorante Il Verbano - Convegni scientifici:
“Dalla parte del pesce: sguardi diversi sugli ecosistemi di lago e di fiume” con Anna Patrizia Ucci e Maria Cristina Pasquali di Slow food, il preside dell’Istituto Maggia Fiorenzo Ferrari, Giovanni Fasoli e Matteo Felici dell’associazione La Pinta, Paola Iotti della Casa del lago.
“Sicurezza alimentare all’alba delle nuove mode” con Francesco Iacona e Plinio Mioso dell’Asl La Spezia.
Ore 14,45, In coda all’isola – “Laboratori di letture animate”.
Ore 15, in coda all’isola - lettura racconti dei finalisti di “Scritture di Lago”
Ore 15,30, porticciolo - “Tintura delle reti”; riva verso Pallanza - “Laboratori di letture animate”.
Ore 16, riva verso Pallanza - esibizione Water Ball Show
Dalle ore 11 alle ore 17, acquari con i pesci d’acqua dolce. Laboratori didattici per bambini; laboratorio "Dipingi'amo insieme – un lago a colori"; “live art performance”; apertura del Museo della pesca a Casa Ruffoni; mostra pesci, vestiti e cappelli in carta; truccabimbi”; esposizione gioielli Le perle del Lago; “musica sull’Isola”: festival musicale; visite al laboratorio ConCreta.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.