PIEMONTE - 16-10-2022 -- Sono 66 gli interventi di messa in sicurezza del territorio destinati a 54 Comuni ed alla Provincia di Asti, per un totale di oltre 2 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Piemonte.
Le somme derivano dalle possibilità previste dalla legge regionale 38/78, che consente l’individuazione di contributi regionali a sostegno delle amministrazioni locali qualora, nel caso di calamità naturali, non riescano a fronteggiare, con mezzi e risorse proprie, i danni occorsi al patrimonio pubblico.
Si potranno così realizzare lavori di somma urgenza e di ripristino di opere a rischio come la messa in sicurezza degli edifici e dei versanti naturali, il ripristino della viabilità, la sistemazione di strade comunali, la sistemazione idraulica di tratti d’acqua, il rifacimento di ponti, strade e canali.
Per il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e per l’Assessore regionale alle Opere pubbliche e Difesa del Suolo, Marco Gabusi: “con questi contributi si riescono ad avviare e portare avanti lavori attesi anche da molto tempo dal territorio, ma che non riescono ad essere realizzati per mancanza di coperture economiche.”
Nel Novarese sono interessati i Comuni di Armeno e Lesa. Questi i dettagli:
- Armeno: lavori di somma urgenza per il ripristino della piena funzionalità della briglia selettiva posta lungo il rio Bassola, a monte dell'omonima borgata, 50.508,00 euro;
- Lesa: lavori di messa in sicurezza del muro di delimitazione del parco comunale di via Stazione prospiciente il torrente Erno, 35.000 euro


