
ARONA- 30-10-2022 --Una grande opportunità che garantirà valore immobiliare, occupazione ed economia per la città.
È riassumibile in questi termini il commento -più che entusiasta- di Alberto Gusmeroli, vicesindaco e assessore alle Politiche per la rigenerazione del territorio (alias Lavori pubblici), dopo la notizia del riconoscimento da parte della Regione del valore del progetto per la realizzazione di un museo di arte moderna sul sito dell’ex macello pubblico.
Da Palazzo Lascaris arriveranno 560 mila euro che si vanno a sommare ai 900 mila ottenuti con la partecipazione agli emblematici di Fondazione Cariplo. Somme che coprono il 70% della ristrutturazione di un’area degradata da circa 580 metri quadri (l’opera ha un costo complessivo di 2.000.000 di euro).
Il museo sarà intitolato a Fanny Usellini, che ha donato un’importante collezione di artisti del novecento alla cittadina, ospiterà circa 300 opere e oltre agli spazi espositivi comprenderà anche un bar e un piccolo negozio.
Già in corso la gara per l’affido dei lavori che potrebbero già iniziare, secondo quando affermato da Gusmeroli, fra febbraio e marzo del 2023.
VG


