1

Foto 06 11 22 11 23 13

VERABANIA - 07-11-2022 -- Il sole ha accompagnato i 2mila runner che hanno partecipato alla XI Sportway Lago Maggiore Marathon.

I RISULTATI DELLA MARATONA – Vittoria in 2h31’10” per lo scozzese Ruairidh Gollan all’esordio sulla distanza. “Sono abituato a correre gare brevi, campestri e trail running, è stata la mia prima esperienza e sono felicissimo di aver vinto in questo bellissimo scenario dove di solito vengo a trascorrere le mie vacanze”, ha detto lo scozzese.

Piazza d’onore per il tedesco Oleg Mazurov in 2h44’10” a pochissimi secondi da Andrea Antonacci (Pro Patria Busto Arsizio), terzo in 2h44’19” e primo italiano. Secondo italiano e quarto assoluto l’atleta Francesco Spina (Asd Bumbasina Run) in 2h46’20” tallonato dall’atleta di casa Alessandro Lacqua (Sport Project VCO) che con 2h46’51” completa il podio nazionale.

Per le donne, tutte al personal best, la vittoria è di Sarah Aimee L’Epee (Atletica Settimese) che taglia il traguardo in 3h02’14” migliorando di oltre 12’ il suo personal best ottenuto proprio a Verbania nel 2014. Piazza d’onore per Celeste Albertino (Run Card) in 3h12’01”, gradino più basso del podio per Stefania Combi (Asd Tapascione Running Team), terza in 3h20’31”. “E’ stata una bellissima gara, sono davvero felice di questo risultato, ho migliorato di molto il mio personale in una gara bellissima”, ha detto la vincitrice.

I RISULTATI DELLA 33 KM – Vittoria per il triatleta, due volte vincitore dell’Ironman di Lanzarote, Alessandro Degasperi (Trentino Running Team) in 1h57’58”, di un soffio su Stefano Avalle (Asd Podistica Valle Vairata), secondo in 1h58’25”. Più staccato lo svizzero Enrico Cavadini (RunCard) in 2h08’32” mentre completa il podio italiano Matteo Bernardini (Luciani Sport Team) in 2h09’58”. “Sono felice di aver partecipato a questa bellissima manifestazione anche se ho un po’ sofferto gli ultimi km perché lo scorso weekend avevo partecipato ad una gara di triathlon, sento che la mia preparazione per la maratona di Valencia è sulla giusta strada”, ha detto il vincitore.

Sulla cima del podio femminile Arianna Lutteri (Calcestruzzi Corradini Excels) campionessa italiana di maratona in carica che ha tagliato il traguardo in 2h11’57” in netto vantaggio su Stefania Brazzoli (Asd Podistica Valle Vairata), seconda in 2h16’21”. Terza piazza per Federica Gismondi (US Dolomitica ASD) in 2h27’00”. “Sono in preparazione della maratona di Valencia dove spero di abbassare il mio personal best, sto dando il 100% e oggi sento di aver corso bene, ho fatto meno fatica dello scorso anno su questo bellissimo percorso".

Foto Credits Irene Gualtieri

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.