1

zana possi

GIGNESE - 28-11-2022 -- La serranda è stata abbassata per l’ultima volta e non si rialzerà mai più. Con la scorsa settimana ha chiuso definitivamente la macelleria Ci Zeta, storica (l’unica) bottega della carne del paese. Per Luigi Zana e Rosangela Possi, 70 e 62 anni, è arrivato, davvero, il momento di godersi il meritato risposo. “Qui abbiamo lavorato cent’anni in due: 55 io e 45 mia moglie” – racconta lui che, in realtà, sarebbe già in pensione. “Il lavoro non è mai mancato e, grazie a Dio, ce ne sarebbe ancora. Ma è arrivato davvero il momento di dire basta. Ringraziamo tutti i clienti che in questo lungo tempo si sono serviti da noi”.

Luigi è entrato in bottega da ragazzo, imparando il mestiere da zero e diventando un esperto nel taglio delle carni, ma anche nel confezionamento degli insaccati, una delle sue specialità più apprezzate. La storica macelleria Motta è diventata Ci Zeta quando l’ha rilevata con un socio, Ceschetti, al quale è poi definitivamente subentrato nel 1985. Da allora, sempre con la moglie al fianco, ha portato avanti l’attività fino all’età della pensione. “Sto bene e, per certi versi, mi piange il cuore chiudere, ma ogni stagione ha il suo tempo e il mio è quello di stare a casa”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.