
ARONA -06-12-2022 -- Presso il salone Tre Ponti di Arona si è svolta la premiazione del “Volontario dell’anno 2022” della Lega Diritti del Malato.
Sotto l’organizzazione puntuale del factotum della associazione Luciano Zoccatelli, il primo premio è stato assegnato alla memoria di Paolo Grana “Una Vita trascorsa nel sociale”, deceduto pochi mesi fa, sempre impegnato nel sociale, secondo posto a Daniele Guccione “Premio Volontario dell’Anno L.D.M. 2022 per le sue attività di ricerca nell’ambito delle disabilità” (il giovane è rimasto su una sedia a rotelle dopo un incidente stradale anni fa) e terzo posto per Roberta Martini Ventura “Premio Volontario dell’Anno L.D.M. 2022 per la sua attività pluridecennale a supporto dei malati”. La cerimonia è stata introdotta da alcuni interventi tenuti da Gherardo Fiume, Coordinatore L.D.M. Provincia VCO – La carità è più facile farla che riceverla: attività e visione di L.D.M., da Daniele Solla, Medico e Responsabile L.D.M. Provincia di Bergamo – Attività di supporto diretto ai malati. Sono intervenuti anche Luca Battistella, Consigliere Comunale Varese, Responsabile L.D.M. Comune di Varese – Presentazione progetto L.D.M. abbattimento barriere architettoniche, Enzo Junior Sacco Responsabile L.D.M. Stresa Omegna Verbania – Progetto abbattimento barriere architettoniche: applicazioni correlate, Giuseppe Valvo, Membro comitato tecnico scientifico L.D.M. – Futuro Progetto amianto, Togliamo un assassino dalle nostre città, Nereide A. Currieri Gerontologa con PhD in studi di demenza e Selene Viola, segretaria L.D.M. con la presentazione “progetto informazione con te.”
Al termine degli interventi l’arch. Marco Gemelli Presidente Nazionale L.D.M. ha posto ringraziamenti per l’attività svolta dai soci e volontari nel 2022. Di particolare rilevanza la presentazione del progetto, realizzato da Luca Battistella e da un gruppo di lavoro, che riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche ad Arona, in particolar modo sul lungolago e nel centro storico e il progetto che sarà elaborato in seguito di assegnare delle stelle di merito ai locali che provvederanno in città ad abbattere di accesso nei loro locali.
Maurizio Robberto



