1

battello

COLDRERIO - 06-12-2022 -- Regionalizzare la navigazione sul Lago Maggiore, potenziare flotta e servizi, passarla al trasporto pubblico locale per le persone, puntando anche al trasporto delle merci. È questo il sunto della proposta che, stamane, l’assessore regionale del Piemonte, Matteo Marnati, ha portato alla riunione dell’ufficio di presidenza e del comitato direttivo della Regio Insubirca. A Mezzana di Coldrerio, nel Mendrisiotto, alla riunione delle istituzioni italiane e svizzere di confine, l’esponente della giunta Cirio con delega alla Mobilità e all’Ambiente ha illustrato le linee guida di un progetto che, già discusso pubblicamente, punta a rivoluzionare il servizio sul Verbano. «Pensare ad un trasporto pubblico – afferma – che colleghi tutte le località lacustri decongestionando così il traffico sulle strade litoranee, potenziando e rinnovando la flotta con battelli di nuova generazione. Una mobilità sostenibile che porterebbe benefici non solo al turismo ma anche a chi utilizza il battello come mezzo di trasporto pubblico locale, quindi lavoratori, studenti, pendolari e lavoratori transfrontalieri, e, in ultima analisi, sempre nell’ottica di decongestionare il traffico sulle strade rivierasche, anche per il trasporto delle merci”.

Sul tavolo, oltre al servizio, c’è la natura dello stesso, che oggi è in capo a un’articolazione del ministero dei Trasporti, ma che si vorrebbe modificare con “il rafforzamento della governance con la regionalizzazione del servizio per avere una gestione più ‘vicina’ e ‘rispondente’ alle esigenze del territorio anche in considerazione dell’imminente apertura dei bandi europei”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.