
ROMA - 12-12-2022 -- L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato un’indagine sui costi di panettone e pandoro e delle loro varianti.
Nonostante le nuove golose versioni (con aggiunta di mandorle, pistacchio, caramello e agrumi), i più amati restano sempre il panettone e il pandoro classici, che siano industriali o artigianali. Quest’anno, però, si dovrà i conti con una notevole lievitazione dei prezzi, dovuta in larga parte all’aumento del costo della farina di frumento, che quest’anno è salita di oltre il 63%.
E' emerso infatti, che i costi dei dolci tipici natalizi fanno registrare un aumento medio del +8% rispetto al 2021. Dall’ indagine si evince che il prezzo dei pandori risulta diminuito del -5% rispetto all’anno precedente, mentre i rincari ci sono sul panettone. Il prezzo del prodotto aumenta del 9% se acquistato al supermercato, aumenta invece del 13% per la versione artigianale. Secondo Federconsumatori, questi rincari influiranno non poco sulle scelte delle famiglie per i menù natalizi, anche alla luce delle forti tensioni dei prezzi di tutti i prodotti alimentari.
Nell’indagine sono stati inoltre monitorati i costi dei mini panettoni da 100 grammi, dei panettoni realizzati con gusti e ricette differenti rispetto alla ricetta tradizionale e dei panettoni senza glutine, senza lattosio e vegani.


