1

juvedomo archivio

NOVARESE – VCO – 20-12-2022 – Dopo aver tracciato un bilancio del torneo di Eccellenza giunto alla pausa invernale eccoci a fare lo stesso con la Promozione.


Il girone novarese ha vissuto tutta l’andata, manca una giornata slittata al 2023 a causa delle minima quantità di neve caduta sui campi il giovedì precedente, sul dualismo tra Bulè Bellinzago e Pro Novara. Per un lungo periodo sembrava però che i primi potessero avere gioco facile, coi gaudenziani a fare da seconda forza. Tutto è cambiato però alla tredicesima giornata, quando la Pro si è presentata a Bellinzago staccata di 5 lunghezze in classifica ed è riuscita a passare per 1-2 sul campo della capolista, riaprendo la contesa. Le due squadre hanno poi entrambe vinto nel successivo  e sono divise da soli due punti 37 a 35 e si giocheranno la categorie superiore nel 2023. Alle loro spalle si lotta per contenere il distacco e poter disputare i playoff, per ora li tiene in vita l’LG Trino a -7 dalla Pro Novara, seguono Feriolo e Arona.

A quota 22, 15 in meno della capolista Bellinzago, l’Omegna sta giocando un campionato tutto sommato incolore pur essendo sesta, mentre dietro i compaesani di Giani Rodari ritroviamo ben nove squadre in 8 punti, nessuna già tranquilla di evitare i playout. Per Valduggia, Chiavazzese, Ce.Ver.Sa.Ma., Juventus Domo, Sparta Novara, Fulgor Valdengo, Bianzè, Dufour Varallo e Piedimulera il 2023 sarà una lunga volata per driblare le piazze più scomode, con le ultime due dell’elenco al momento un po’ più staccate. Sembrerebbero fatti invece i giochi per la retrocessione diretta, visto che il Vigliano ha raccolto finora 2 pareggi e 12 sconfitte, realizzando 13 reti e subendone 38, e si trova staccato di ben 9 punti dalla penultima.

Nella fase regionale di Coppa Italia invece il tabellone si è allineato ai quarti di finale già a metà novembre e non si tornerà in campo fino al prossimo 2 marzo quando si affronteranno nella partita di andata Bulè Bellinzago e Ce.Ver.Sa.Ma. Biella rimaste a rappresentare il girone A. Caselle-Lascaris, Pancalieri Castagnole-Benarzole e Pastorfrigor Stay – Castellazzo Bormida gli altri accoppiamenti. (FAB)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.