1

arona piazza de filippi

ARONA - 13-01-2023-- Il vicesindaco e assessore al Bilancio e Lavori Pubblici di Arona, on. Alberto Gusmeroli, ha comunicato sui social che a fine anno è stato approvato il Bilancio preventivo del Comune di Arona "con una serie di risultati importanti malgrado l’alta inflazione, il caro energia e interessi".


Così, scrive l'on. Gusmeroli:
- per il quattordicesimo anno consecutivo nessun aumento delle tariffe sociali di: mensa, scuolabus, asili nido, assistenza domiciliare agli anziani e disabili;
- la tassa rifiuti è ai livelli del 2016 più circa un 2% anche grazie a una raccolta differenziata a circa l’83,5%;
- confermate le agevolazioni/riduzioni IMU per chi affitta a persone che usano l’abitazione per prima casa, chi da in comodato gratuito a figli e genitori, chi ristruttura installando impianti a efficenza termica.
- confermata l’Aliquota zero per chi affitta a persone segnalate dai servizi sociali.
- confermato il bonus residenti per chi acquista Bici elettriche, che tanto successo ha già riscosso, pari al 50% del costo della bici con massimale a 500 euro e a 800 per le cargo bike
- confermati i bonus per chi toglie barriere architettoniche, per chi rimuove tetti in amianto
-cconfermato il bonus per la riapertura dei negozi chiusi da oltre sei mesi
- confermata l’aliquota dell’addizionale Irpef che grazie alla franchigia esente da tassazione il 31% delle famiglie Aronesi, mentre pagano solo da 1 euro a 100 euro l’anno un ulteriore 40% di famiglie Aronesi mentre il residuo 29% degli Aronesi pagano oltre i 100 euro l’anno ma circa la metà di questi ultimi resta nei 200 euro l’anno.
- confermati tutti gli stanziamenti per aiuti a famiglie in difficoltà con possibilità in corso d’anno d’incremento.
- Moltissimi gli investimenti in opere di miglioramento della città, strade marciapiedi e illuminazione, ma anche la ristrutturazione dell’ex macello (con 1,4 milioni di euro di contributo a fondo perduto) e nuovi parcheggi in piazza Nazario Sauro.
-Confermati i contributi alle associazioni di volontariato che da sempre vengono aiutate dal Comune per l’opera incredibile che fanno sul territorio, come confermati gli interventi di miglioramento nelle scuole.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.