1

novara pro

NOVARA – 29-01-2023 -- Un brutto derby, povero di contenuti tecnici, viene vinto dalla squadra più umile, la Pro Vercelli, che mantiene l’imbattibilità al Piola di Novara che dura dal 2019 e risolve una gara incanalata su di uno 0-0 equo, grazie ad un gol confezionato dai due giocatori della Pro che fino ad allora erano stati tra i peggiori, ovvero Emmanuello, lento ed impacciato a centrocampo, e l’oggetto misterioso Guindo lanciato in campo a sorpresa da Paci al posto dell’infortunato Della Morte ad inizio ripresa. Sono proprio loro i protagonisti. Punizione dalla bandiera del corner di Emmanuiello, difesa del Novara ferma e Guindo irrompe in area piccola e di piatto mette in rete. E’ il gol che decide, a 3’ dalla fine, il derby che il Novara poteva vincere grazio a due macroscopiche palle gol sprecate sullo 0-0 e che poteva poi pareggiare nel recupero quando Rizzo ha compiuto una prodezza. Primo tempo veramente brutto con tanti errori da ambo le parti e con pochissimi tiri in porta. Dopo scaramucce velleitarie è un errore a dare fiato al Novara. Cristini sbaglia l’appoggio al portiere, Urso seve Spalluto che a pochi passi da Rizzo e con la porta spalancata si fa deviare il tiro in angolo dal portiere. Al 35’ si rivede la Pro Vercelli. Cross di Della Morte da calcio d’angolo, svetta in area Saco che riesce a colpire di testa, palla fuori di un soffio. Ad inizio del II tempo la Pro va in gol: Saco indirizza un tiro cross su cui Pissardo compie una prodezza per toglierlo dalla porta, irrompe Comi e segna, ma è fuori gioco. La gara procede tra tanta noia e tanti scontri, con l’arbitro, anche lui non in giornata, che sbaglia valutazioni, comunque non decisive sulla gara. Il Novara cerca con maggiore costanza il successo. Al 54’ Cross di Galuppini, colpo di testa di Spalluto, anche questa volta il pallone termina sul fondo. 2’ dopo Della Morte (che in molti dicono promesso al Vicenza e sarebbe una grave perdita) esce per infortunio. Entra Guindo: sarà l’uomo del match. Si prova ancora uno dei più intraprendenti del Novara: al 66’: Urso, che trova spazio in area e ci prova con un sinistro che finisce sul fondo. Di nuovo Urso che sfonda sulla fascia e trova Vuthaj in area, che calcia di prima intenzione da buona posizione, ma la palla va sul fondo. Al 74’ macroscopica palla gol del Novara, ma Galuppini, invece di tirare, serve Vuthai e la difesa bianca sventa. Break della Pro con Saco che al 77’ dalla lunga distanza obbliga Pissardo a deviare in angolo. Nel Novara Ariaudo fa buona guardia su Comi che francobollato non si tenderà mai pericoloso, finendo sostituito da Arrighini..A 12’ dalla fine doppio cambio per il Novara: fuori Galuppini e Masini, dentro Calcagni e Gonzalez. Nel finale succede di tutto. Prima Ciancio si fa espellere, poi al 84’ grande occasione per la Pro: Arrighini lanciato a tu per tu con Pissardo, dopo un errore della difesa, vede, il portiere uscire dall’area di testa La palla la trova Calvano, che dal cerchio di centrocampo ci prova di prima intenzione: il pallone rimbalza troppo in alto e termina alto di poco sulla traversa. Quando la gara sembra segnata sullo 0-0 giusto: Cross di Emmanuello da calcio di punizione, dal nulla sbuca Guindo che insacca. Subito dopo Calvano viene espulso e nel recupero Rizzo compie un miracolo volando a deviare un tiro a botta sicura di Marginean. La Pro vince la seconda gara consecutiva, il Novara ripiomba nella crisi. E mercoledì di nuovo in campo: la Pro contro la Pro Patria, il Novara a Vicenza.


Maurizio Robberto

 

NOVARA-PRO VERCELLI 0-1


NOVARA (3-5-2): Pissardo 6,5; Illanes 6, Ariaudo 7, Benalouane 6; Ciancio 4,5, Rocca 6 (dal 91′ Marginean ng), Masini 5,5 (dal 78′ Calcagni 5,5), Di Munno 5,.5 (dal 67′ Ranieri 5,5), Urso 6,5; Galuppini 5 (dal 78′ Gonzalez 5), Spalluto 4,5 (dal 67′ Vuthaj 5). A disposizione: Menegaldo, Desjardins, Bonaccorsi, Tentoni, Peli, Carillo, Scariano, Goncalves. All. Marchionni: 5,5


PRO VERCELLI (4-1-4-1): Rizzo M 7.; Iezzi 6, Cristini 6, Perrotta 6, Anastasio 5,5; Emmanuello 6; Della Morte 5 (dal 57′ Guindo 7), Calvano 6, Saco 7, Iotti 6 (dall’81’ Laribi ng); Comi 5 (dall’81’ Arrighini 5,5). A disposizione: Valentini, Lancellotti, Corradini, Gatto, Gheza, Renault, Clemente, Febbrasio, Vergara, Rizzo N., Macanthony. All. Paci: 6,5

Arbitro: Scarpa di Collegno: 5
Gol: 87′ Guindo (PV)
Note: sole, spettatori 3000 circa. Ammoniti: Perrotta (PV), Ciancio (N), Rocca (N), Calvano (PV), Vuthaj (N).Espulsi: All’82’ Ciancio (N) per doppia ammonizione; al 90′ Calvano (PV) per doppia ammonizione. Angoli 7-3. Recupero + 1′ / + 5′

 

no_pro_5.jpgnovara_pro_3.jpgno_pro_2.jpgno_pro_6jpg.jpgno_pro_1.jpgno_pro_4.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.