1

giardiniere foto

MARANO TICINO - 15-02-2023 -- Il Comune di Marano Ticino ha intenzione di avviare l’iniziativa di impiego temporaneo per disoccupati in attività di Cantieri di Lavoro.


I lavori previsti consistono in una serie di interventi atti a meglio qualificare il patrimonio esistente, quali manutenzione strade, aree verdi e patrimonio pubblico, attività di pulizia spazi pubblici e collaborazione per interventi di piccola manutenzione.
Saranno coinvolti sei lavoratori per quattro ore giornaliere, cinque giorni alla settimana.
La durata prevista è stabilita in 260 giorni ed avrà inizio, indicativamente, entro il mese di aprile 2023.
Potranno accedere alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti alla data del 31.12.2022:
-  aver compiuto i 45 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici; 

-  essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti; 
essere nello status di disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/20151; 

-  non essere percettori di ammortizzatori sociali; 

-  non essere inseriti in altre misure di politica attiva, compresi altri cantieri di lavoro; 
Sono inclusi tra i destinatari dei cantieri oggetto del presente Bando, i beneficiari di misure di sostegno al reddito come il Reddito di Inclusione (REI) o Reddito di Cittadinanza. 
Il Comune di Marano Ticino attribuirà agli idonei un punteggio sulla base dei seguenti criteri: • età anagrafica 
Si procederà all’attribuzione di un punteggio aggiuntivo al riscontro dei seguenti requisiti:
A. la residenza continuativa in Marano Ticino da almeno un anno al 31.12.2022: 

B. soggetti già segnalati ai Servizi Sociali per difficoltà economiche: 

C. anzianità di iscrizione al Centro per l’Impiego alla data del 31.12.2022: 

Per fare una scelta definitiva, per i primi dieci soggetti risultati in graduatoria a seguito dell’attribuzione dei punteggi aggiuntivi, saranno organizzate alcune prove selettive. 
Presso l’Ufficio Ragioneria è disponibile il bando integrale dell’iniziativa.
La domanda dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Marano Ticino entro il 28 febbraio.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.