
CAMERI - 18-02-2023 --Nell'ultima seduta del Consiglio dell'Ente di gestione della Aree Protette del Ticino e Lago Maggiore, come comunicato dallo stesso ente sui social, è stato approvato l'avviso di manifestazione di interesse per l'avvio di una comunità energetica.
“La comunità energetica ha un obiettivo di miglioramento ambientale, sociale ed economico per i membri e per il territorio su cui questa insiste. E' stato questo il punto di partenza che, come Amministrazione, ci ha spinti ad inserire fra gli obiettivi dell'ente la valutazione dell'opportunità di creare una comunità energetica sul nostro territorio – spiega la Presidente dell'ente, Erika Vallera – A breve sarà pubblicato l'avviso per individuare i soggetti potenzialmente interessati e successivamente si potrà individuare l'area territoriale ritenuta maggiormente adatta in base al potenziale e alle strutture presenti.”
Le comunità energetiche sono un modello virtuoso basato sulla condivisione. Si tratta infatti di associazioni tra produttori e consumatori di energia finalizzate a soddisfare il fabbisogno energetico attraverso la propria produzione realizzata con fonti rinnovabili. In particolare, ci si attende che comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo collettivo possano contribuire a mitigare la povertà energetica grazie alla riduzione della spesa energetica ed a tutela dei consumatori più vulnerabili.


