1

camelia

BORGO TICINO - 28-02-2023 -- S'intitola "Camelie alla riscossa" l'appuntamento in programma all'Antica Casa Balsari di Borgo Ticino domenica 5 marzo alle ore 10. Presente l'agronomo Stefania Benedetti. Il programma degli incontri del 2023 è incentrato sul tema della Bellezza e della Armonia.


Il primo incontro del mese di Marzo sarà dedicato alla osservazione della Bellezza nella Natura , iniziando il ciclo dei Petit Cafè Botanique con il Racconto Botanico dedicato alla Camelia.  Il Racconto Botanico “Camelie alla Riscossa” vuole essere un racconto leggero e colorato di personaggi, storie e vicissitudini sulle camelie, che dal lontano Oriente son giunte fino a noi per allietarci e stupirci.


Quanta storia c’è in una camelia? Le camelie vantano una storia millenaria che dalla Cina, dove veniva utilizzata come cibo, bevanda e medicinale è arrivata in Europa, dopo molte peripezie, per allietare il nostro palato e i nostri giardini.
Tra alti e bassi, mode e oblio, oggi gode di una nuova attenzione da parte di esperti ed appassionati che la studiano, la coltivano e l’ammirano in ogni sua forma e colore.
La riscoperta di elementi diversi di questo fiore millenario vuole dare la opportunità piacevole di poter guardare con occhi diversi la natura dei Giardini del Lago Maggiore e del Lago d’Orta e  sfruttando il mese di Marzo, il mese della fioritura delle camelie, andarli a visitare con uno sguardo diverso.  

E’ richiesta la Prenotazione obbligatoria prima dell'incontro . Per informazioni: cell +39 335 5637453. Ingresso ad offerta iibera a partire da 15 euro

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.