
CASTELLETTO TICINO - 08 -03-2023 -- Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha accolto la nostra richiesta di sospensione dell'imposizione di abbattimento di Tina da parte dei servizi veterinari dell'ASL di Novara", così il Rifugio Miletta sui social, commentando la novità circa la situazione di Tina, l'animale nato da un incrocio fra maiale e cinghiale che si trova presso una famiglia di Castelletto Ticino.
"Questo significa che Tina è salva? Che lei e Gabriele possono riprendere la loro vita serenamente? Purtroppo no, non ancora. Significa che i servizi veterinari dell'ASL di Novara (o altri enti) non potranno presentarsi a casa di Gabriele e Tina per ucciderla fino a che il TAR non avrà approfondito tutti i dettagli. L'udienza è fissata per il 29 marzo. Stiamo molto vigili e non spostiamo i riflettori da Tina. Vi daremo altri aggiornamenti a breve.
Grazie all’avvocata Angelita Caruocciolo per la tempestività e la professionalità, grazie a tutte le persone, associazioni, enti che hanno firmato la petizione e l’hanno condivisa. Ci aspetta ancora molto lavoro per salvare Tina, ma gioiamo per questo piccolo traguardo", commentano ancora dal Rifugio Miletta


