1

Soroptimist Castelletto

CASTELLETTO TICINO- 21-03-2023-- Il Club Soroptimist Alto Novarese ha organizzato una cena destinata a presentare e sostenere il progetto denominato “Una stanza tutta per sé” finalizzato al rinnovo di un locale presente all’interno della Caserma dei Carabinieri di Arona per farne un ambiente adatto all’accoglienza e all’ascolto di donne vittime di violenza che affrontano il delicato momento della denuncia dell’aggressore.

In apertura di serata la presidente del Club, Annarita Conconi, ha ricordato ai numerosi presenti che la lotta alla violenza contro le donne è uno dei temi fondamentali nelle attività promosse dal Soroptimist International d’Italia, che dal 2015 a oggi è intervenuto in oltre 200 caserme. Questo straordinario risultato è il frutto di un rapporto di intensa collaborazione con l’Arma dei Carabinieri con cui il Soroptimist ha sottoscritto un protocollo d’Intesa destinato coordinare le attività svolte in questo senso. Negli anni scorsi il Club Alto Novarese è intervenuto in otto caserme del territorio fornendo dispositivi destinati alla registrazione audio e video delle denunce, uno strumento destinato a semplificare la raccolta delle testimonianze delle donne, uno sforzo necessario per contrastare il fenomeno della vittimizzazione secondaria.

A testimoniare la profonda sensibilità maturata dalle Istituzioni, il Questore di Novara Alessandra Faranda Cordella ha ricordato le numerose attività svolte in seno dalla Polizia di Stato e il Protocollo d’Intesa sottoscritto tra Soroptimist e Ministero dell’interno.

A rappresentare la Caserma di Arona era presente il Sottotenente Michele Russi, per la Caserma di Castelletto Ticino il Maresciallo Felice Centore. Hanno testimoniato con la loro presenza lo spirito di intensa collaborazione: il Sindaco di Castelletto Ticino Massimo Stilo, l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Arona Marina Grassani, l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Borgomanero Anna Cristina, la Presidente della Consulta Femminile di Arona Carla Rossi, a sostegno delle attività coordinate dalla responsabile del centro antiviolenza dell’area nord novarese Chiara Zanetta.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.