1

battello lago

ARONA – 22-03-2023 --La siccità perdurante potrebbe creare problemi seri alla Navigazione Lago Maggiore. Per ora la situazione è sotto controllo.

 

” Il bacino idrico del lago – spiega il Direttore Paolo Mazzucchelli – è notevolmente in sofferenza. Tanto è vero che abbiamo già allestito dei pontili speciali che una volta usavamo solo in estate e abbiamo spostato tutte le navi in cantiere e messo alcune alle estremità dei pontili perché il fondale è basso. I problemi maggiori potrebbero arrivare però dai traghetti. Se continuerà a scendere il livello del lago si dovranno prevedere delle limitazioni di carico per il trasporto delle auto e dei camion.”

Intanto dal 2 aprile ci sarà il nuovo orario estivo:” Aumenteranno le corse per le isole e per le mete turistiche, abbiamo già inserito le fermate a Villa Taranto e sono state un successo le corse per Cannero in occasione della sagra degli agrumi.” Non esistono invece le condizioni per ripristinare il servizio a Sesto Calende:” Il fondo era troppo basso già anni fa ed ora lo è ancora di più. I battelli, anche i più piccoli, rischierebbero di incagliarsi.” Sarebbe più fattibile l’inserimento di corse serali e notturne tra Angera ed Arona:” Le abbiamo istituite in determinate occasioni, ma il riscontro non è stato eccezionale. Manca comunque il personale per garantire turni suppletivi e straordinari per effettuare un servizio che alla sera d’estate potrebbe essere utile in gran parte solo ai locali di Arona.” (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.