1

papavero fiore resistenza partigiani

MEINA- 27-03-2023-- In occasione del 78° anniversario della Liberazione, il Comune di Meina ospiterà una serie di appuntamenti per parlare di memoria e guardare al futuro.

25 aprile sempre, così si chiama la rassegna, si compone di 5 appuntamenti spalmati nel mese di aprile. Il primo degli incontri sarà il primo di aprile alle 21, nella sala polivalente Piero Manni di Ghevio, frazione di Meina. Qui, Sara Bonetti di Amnesty International parlerà delle donne iraniane e delle proteste del movimento Donna- vita- libertà.
Il programma proseguirà venerdì 14 aprile alle 21, sempre a Ghevio con Giovanni Cerutti, relatore dell’incontro: “Contro la democrazia. Dal patto Ribentropp-Molotov all’invasione dell’Ucraina”. Cambio di location, domenica 23 aprile, dove, alle 16.30, il giornalista Domenico Quirico presenterà il suo ultimo libro, Guerra totale: bancarotta bellicista. Per la partecipazione è gradita la prenotazione alla libreria Feltrinelli di Arona.

Lunedì 24 alle 20.30, ritrovo al monumento dei caduti di Montrigiasco, frazione di Arona, con la partenza della fiaccolata per la pace. Arrivo a Ghevio in piazza Manni, dove è previsto lo spettacolo “25 aprile come…”, dedicato alla memoria di Bruna Vero, professoressa e attrice recentemente scomparsa.

A chiudere il ciclo sarà l’appuntamento del 25 aprile alle 10, in piazza Manni a Ghevio con la solenne camminata sino al cippo in memoria della staffetta partigiana Angelo Zaninetti nella frazione Silvera.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.