1

lugano calcio svizzero

LUGANO – 11-04-2023 -- Per un rigore contestato e visto solo dal Var, il Lugano perde la vittoria al 94’ e non riesce a fare il balzo verso il terzo posto. Il Lugano è andato vicinissimo alla conquista di tre punti contro l’ostico San Gallo. La beffa è doppia se si pensa che nell’azione susseguente al rigore prima non concesso, Amoura aveva realizzato in contropiede il 2-0. Il Lugano, reduce dalle fatiche di Coppa, ha il torto però di essersi troppo chiuso nella ripresa e di aver fallito il raddoppio con lo stesso Amoura. Le assenze hanno condizionato la prestazione, soprattutto nella ripresa dei ticinesi. Mattia Croci-Torti è costretto a mandare in campo una formazione d’emergenza. In difesa, con Mai che ha terminato anzitempo la stagione, Arrigoni squalificato e Daprelà tenuto in panchina, il Lugano ha iniziato a tre  con Doumbia, Hajrizi e Hajdari con Espinoza e Valenzuela a spingere sulle fasce e Macek a sostituire l’ivoriano a fianco di Sabbatini.  In attacco, bloccato da un infortunio Celar, ha preso il suo posto al centro dell’attacco l’ex Babic. Dopo un inizio balbettante, il Lugano ha avuto subito una occasione con Espinosa, ma è stato il San Gallo ad avere buone occasioni con Latte Lath e Gorther che impegna in una difficile parta il portiere Saipi. Al 18’ il Lugano va vicino al gol con Macek che spara fuori da buona posizione, poi è arrivato l’1-0 con un capolavoro di Aliseda, il migliore in campo. L’argentino è partito sulla fascia ed ha saltato tre avversari in un fazzoletto di campo ed ha messo al centro dove Steffen ha insaccato. I bianconeri poi hanno avuto ancora due buone possibilità con Steffen e Valenzuola. Nel secondo tempo il Lugano cala ed il San Gallo mette le tende nella metà campo di casa inserendo tutto il potenziale offensivo. Al 52’ Witzig sfiora il palo facendo gridare al gol. Il San Gallo aumenta il pressing, ma di occasioni nitide, a parte una serie di mischie, non ne arrivano. All’ 83’ Saipi respinge su punizione di Quintillà. Il finale è ad alta tensione. A un minuto dallo scadere del tempo regolamentari il Lugano avrebbe potuto mettere a segno il colpo del ko. Bottani ha servito Facchinetti che di testa ha messo davanti alla porta, Amoura in tuffo ha sprecato tutto a porta vuota. Nei minuti di recupero un violento tiro dei sangallesi è andato contro un braccio da Facchinetti, l’azione è proseguita con l’arbitro deciso a non assegnare nulla e i bianconeri con un pallonetto di Amoura hanno messo finalmente a segno il secondo gol. Non c’è stato il tempo di esultare: l’arbitro è stato richiamato al VAR e ha decretato il rigore che Akolo ha trasformato. Nel prossimo match di campionato Il Lugano dovrà tornare a Ginevra dove sabato alle 18 riaffronteranno il Servette di Geiger, ora secondo.

Maurizio Robberto


LUGANO-SAN GALLO 1-1


Reti: 22’ Aliseda , 94’ Akolo (rig.)


Lugano (3-4-1-2) : Saipi 7, Doumbia 7, Hajrizi 6, Hajdari 6, Espinoza 6 (58' Bottani 6), Sabbatini 6,5, Macek 6, Valenzuela 6 (58' Facchinetti 5,5), Aliseda 7,5(79' Amoura 5), Babic 7 (55' Bislimi 5), Steffen 5,5. All. Croci-Torti: 6


San Gallo (4-3-1-2) : Zigi 6, Schmidt 5,5, Maglica 5,5 (36' Vallci 6), Stergiou 6, Sutter 6 (73' Kräuchi 6), Witzig6 (81' Ndombasi ng), Quintilla 6, Görtler 6, Karlen 5,5 (46' Geubbels 6), Latte Lath 7, Guillemenot 5,5 (73' Akolo6). All. Zeidler: 6. 


Arbitro: Horisbreger: 6

Note: sole, terreno buono, spettatori 4882, ammoniti: Hajdari, Zeidler (all.), Quintillà, Görtler, Steffen, Vallci, Facchinetti

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.