
NOVARA - 14-04-2023 --Mondo del volley, e non solo, sgomento per la tragica scomparsa di Julia Ituma, la schiacciatrice della Igor Volley, morta a Istanbul dopo la semifinale di Champions League contro le azzurre dell'Eczacibasi, persa dalle azzurre.
La Federvolley, ha espresso il proprio cordoglio con le parole del Presidente federale Giuseppe Manfredi: "Siamo tutti sgomenti per questa tragedia che colpisce non solo il mondo pallavolo, ma tutto lo sport italiano.
Oggi piangiamo la scomparsa, non solo di un grande talento, ma soprattutto di una meravigliosa ragazza di 18 anni che abbiamo visto crescere da vicino nel Club Italia, stagione dopo stagione.
Il primo pensiero va alla famiglia di Julia, alla quale invio le più sentite condoglianze e garantisco che la Federazione Italiana Pallavolo fornirà il massimo sostegno.
Siamo in costante contatto con la società Igor Gorgonzola Novara e con il presidente della Federazione Turca per dare tutto il supporto possibile. In questo momento penso che ogni altra parola sia inutile, è una tragedia immensa a cui nessuno di noi era minimamente preparato".
La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di raccoglimento, in memoria di Julia Ituma, per tutte le gare pallavolistiche che si disputeranno sino a domenica.
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, interpretando i sentimenti dell'intero movimento, si unisce al cordoglio dei parenti e della famiglia della pallavolo per la prematura perdita di una giovane ragazza, di una promessa azzurra che aveva ancora tante pagine da scrivere, in campo e nella vita.
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, ha commentato. "Sono addolorato e incredulo di fronte alla tragedia che si è consumata nella notte in Turchia e ha strappato la vita a Julia Ituma.Quando succedono queste tragedie la prima domanda che ci si pone è 'perché?'.
A livello locale, cordoglio è stato espresso dal presidente della Provincia, Federico Binatti, dal sindaco di Novara, Alessandro Canelli , dal Novara Football Club e da tanti altri.
Anche il Vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla ha espresso il proprio cordoglio e quello di tutta la comunità ecclesiale per la morte di Julia Ituma, giovane pallavolista della nazionale e della Igor Volley.
Di fronte allo sgomento per una giovane vita interrotta, si unisce al dolore della famiglia, della società sportiva e di tutti coloro che ne hanno conosciuto il talento come atleta e che le hanno voluto bene come persona.
Si unisce nella preghiera di suffragio per Iulia e invoca per i familiari e per gli amici la consolazione e la pace del Signore Risorto.
Nata a Milano da genitori nigeriani, Julia era considerata uno degli opposti più promettenti. Con le giovanili italiane è stata vicecampionessa del mondo under 18 nel 2021 e nel 2022 campionessa d’Europa under 19.
Proprio la scorsa estate, con la maglia dell’Italia Team ha conquistato l’oro all’EYOF Banská Bystrica 2022. Nel match vinto contro la Turchia, Julia prese per mano l’Italia e la portò al successo, firmando ben 28 punti (3 ace, 2 muri, 55% in attacco).


