NOVARESE - 15-04-2023 -- Il 16 aprile ricorre la Giornata nazionale sulla donazione e trapianto di organi e tessuti: per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione, l’Asl Novara aderisce alla giornata, promuovendo l’informazione sulla donazione.
Gli operatori saranno a disposizione della popolazione per rispondere alle domande che vorranno porre, domenica 16 aprile dalle 9:00 alle 14:00 con un punto informativo in c.so Della Repubblica ad Arona (nell’area antistante la Banca Unicredit)
Chiunque, se maggiorenne ,può esprimere il consenso o diniego alla donazione di organi.
La scelta individuale viene inserita nel database del Ministero della Salute che permette ai medici del Coordinamento di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà di un individuo. E’ possibile cambiare la decisione in qualsiasi momento, recandosi presso l’Asl di appartenenza.
Si ricorda che, oltre che nelle sedi Asl, è possibile esprimere la propria volontà anche:
-in Comune in occasione del rilascio o rinnovo del documento d’identità;
- tramite iscrizione all’AIDO;
- tramite tessera regionale;
- riportando i propri dati, l’espressione di volontà, datata e firmata, su un foglio bianco, da custodire tra i propri documenti personali.
<Sono tante le persone di ogni età - bambini, ragazzi, adulti - in attesa di un trapianto che consente, in alcuni casi, di sopravvivere, in altri, di migliorare sensibilmente la propria qualità di vita. Donare è un atto di amore, che consente di restituire speranza e una nuova vita a chi è in attesa di ricevere un trapianto. La donazione di organi e tessuti è una scelta che può aiutare tutti.> sostiene il Coordinamento Ospedaliero delle Donazioni e Prelievi di Organi e Tessuti Ospedale di Borgomanero
<Ogni anno, grazie al trapianto, molte persone ritornano a vivere un’esistenza fatta di quotidianità come tornare al lavoro, fare sport e avere figli.
Diventare donatori di organi e tessuti significa restituire un’opportunità di vita a chi è in attesa di trapianto. Giornate come questa sono fondamentali per consolidare e ampliare la cultura della donazione> afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara


